3 metodi per seccare i fiori

3 metodi per seccare i fiori

Chiara, micro-imprenditrice nel giardinaggio, Salento

Guida scritta da:

Chiara, micro-imprenditrice nel giardinaggio, Salento

Quando le tue rose o ortensie iniziano a sfiorire o quando ricevi in dono un bellissimo mazzo di fiori, sai che alla fine appassiranno e finiranno nella spazzatura. Non hai mai pensato di essiccare i fiori e di utilizzarli per decorare la tua casa? Ti raccontiamo di seguito alcuni suggerimenti e metodi per seccare i fiori, così potrai utilizzarli in centrotavola e mazzi decorativi.
Scopri tutti i nostri fiori!

Metodi per seccare i fiori passo dopo passo

Metodi per seccare i fiori passo dopo passo

I fiori secchi sono molto decorativi e permettono di creare diverse composizioni, o utilizzarli successivamente nei tuoi lavoretti creativi. Gli amanti delle piante sono piuttosto sentimentali e amano poter conservare momenti e ricordi in cui i fiori hanno avuto un ruolo speciale: il bouquet da sposa, una passeggiata nel campo con una persona cara o un mazzo di rose regalato in una ricorrenza.

Vediamo insieme tre metodi per seccare i fiori molto semplici, potrai metterli in pratica subito per goderti a lungo i tuoi bellissimi fiori.

Scopri il catalogo ManoMano
Fiori secchi

Fiori essiccati all’aria

La maggior parte delle piante aromatiche e medicinali vengono essiccate all’aria per mantenerne intatti aromi e proprietà.

È il metodo più semplice: non avremo davvero bisogno di nulla di particolare. Consiste nell’appendere i fiori a testa in giù e lasciarli asciugare naturalmente fino a quando non avranno perso tutta la loro umidità.

È il metodo consigliato per essiccare fiori voluminosi come rose, ortensie, nonché tutti i tipi di erbe e fiori aromatici e medicinali che vogliamo conservare.

Fiori essiccati all’aria

Si consiglia di tagliare i gambi dei fiori lasciandoli più lunghi possibile e rimuovere tutte le foglie o lasciarne solo alcune. Vanno legati in piccoli mazzi con dello spago e poi appesi a testa in giù in un luogo buio e ventilato.

Più i mazzi sono piccoli, più velocemente seccheranno, è importante che non vengano esposti al sole, poiché ciò potrebbe alterare i colori. Controlla i mazzi ogni pochi giorni poiché nel perdere volume potrebbe essere necessario stringere un po’ di più lo spago per evitare che alcuni fiori cadano a terra.

Una volta completamente seccati, potrai disfare i mazzi e utilizzare i fiori come preferisci. Se li spruzzi con della lacca per capelli a una distanza di sicurezza, i fiori si manterranno più a lungo.

I fiori di ortensia, ad esempio, si seccano molto bene se riesci a tagliarli dalla pianta prima che inizino a sfiorire. Appendili a testa in giù e attendi un paio di settimane.

Scopri il catalogo ManoMano
Fiori

Fiori secchi con sabbia silicea

Fiori secchi con sabbia silicea

La silice è un potente assorbitore di umidità che potresti avere in casa senza neppure saperlo. Se così non fosse, è davvero facile da reperire: si utilizza sia negli acquari che nelle lettiere per gli escrementi dei gatti. In quest’ultimo caso, assicurati che sia sabbia silicea o di vetro, perché la più utilizzata è la sabbia di argilla, che però non serve al nostro scopo.

Utilizza un contenitore in cui poter mettere i fiori e inizia depositando uno strato spesso un paio di centimetri alla base. Posiziona i fiori e coprili lentamente con la silice fino a ricoprirli completamente. Presta particolare attenzione ai petali poiché il peso della sabbia potrebbe deformarli, aiutati con un cucchiaio o un pennello per completare questa operazione.

Con questo metodo i fiori impiegheranno dai 7 ai 10 giorni per seccarsi. Rimuovi con cura la sabbia di silice per evitare che i petali cadano.

Scopri il catalogo ManoMano
Pennello

Essiccare i fiori nel forno o nel microonde

Essiccare i fiori nel forno o nel microonde

I fiori grandi o che hanno molti petali possono essere facilmente essiccati in forno. Sistemali sulla griglia e lascia in forno per circa 3 ore a una temperatura di 40º.

Il tempo di essicazione può variare a seconda delle dimensioni del fiore, quindi se hai intenzione di seccare varietà differenti ti consigliamo di controllare il progresso ogni tanto per evitare che si brucino!

L’essicazione dei fiori al microonde è rapida e otterremo risultati molto simili a quelli che otterremmo pressandoli in un libro: fiori appiattiti da incollare in cornici, biglietti di auguri o progetti creativi.

Estrai il piatto del forno a microonde e mettici sopra della carta da cucina. Distribuisci i fiori a faccia in giù e ricoprili con un altro foglio di carta da cucina. Metti il piatto del microonde e usa un contenitore pesante adatto al microonde per appiattire durante l’essiccazione. Non fare pressione sul contenitore per stabilizzarlo, potresti rompere i fiori freschi.

Avvia il microonde e attendi 2 minuti. Per i fiori piccoli, è più che sufficiente. Se non sono completamente asciutti, prova per altri 30 secondi. Non dimenticarti di controllare ogni volta che il microonde si ferma, come per il forno classico mantenerli troppo tempo potrebbe bruciarli. Lasciali raffreddare completamente ed eccoli pronti per l’uso nei tuoi progetti!

Scopri il catalogo ManoMano
Forno

Come pulire i mazzi di fiori secchi

La manutenzione dei mazzi e dei centrotavola con fiori secchi è molto semplice, puoi utilizzare un asciugacapelli per eliminare la polvere che inevitabilmente si andrà a depositare. Seleziona l’opzione aria fredda e la potenza più bassa per evitare che i fiori si deformino o si rompano i petali. Se realizzerai questa operazione regolarmente, i fiori si manterranno in buone condizioni per molto tempo.

Se però ti sei dimenticato e i fiori hanno accumulato molta polvere, prova con una pistola di soffiaggio per le tastiere dei pc oppure mettendo il mazzo in una busta con una manciata di sale grosso. Mantienili per lo stelo e agita dolcemente la busta per fare in modo che il sale si muova tra i petali, rimuovendo lo sporco.

Scopri il catalogo ManoMano
Semi per fiori

Scopri di più

 
Scopri tutti i nostri fiori!

Guida scritta da:

Chiara, micro-imprenditrice nel giardinaggio, Salento

Chiara, micro-imprenditrice nel giardinaggio, Salento

Da responsabile nel trasporto dei rifiuti, sono diventata coltivatrice specializzata nell’orticultura biologica. Con un diploma professionale in Agraria, opzione Produzione Orticola, ho provato per diversi anni a sistemarmi come giovane agricoltrice nel bel Salento. Dopo numerose delusioni, mi sono alla fine lanciata come micro-imprenditrice nel servizio a domicilio, soprattutto nel giardinaggio, assistita dal mio tenero e caro marito. Appassionata di natura e piante selvagge commestibili, sono molto attenta alle soluzioni ecologiche rispettose dell’ambiente in tutti gli aspetti della vita quotidiana. Dall’orto ai cespugli fioriti, dalla semina alla raccolta, ho in tasca ogni tipo di consiglio! Sentitevi liberi di chiedermi qualsiasi cosa!

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati