Guida scritta da:
Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù
Vero e proprio compromesso tra una tenda e una veranda, la pergola o un gazebo">pergola svolge due funzioni essenziali: creare una zona ombreggiata su un terrazzo e servire da supporto alle piante rampicanti che ornano il giardino.
Spesso dotata di pratici accessori e funzionalità come le pareti amovibili, la pergola può trasformarsi in una stanza da vivere dove trascorrere la bella stagione o la maggior parte dell'anno.
Una pergola può essere:
smontabile (o pieghevole);
addossata;
autoportante;
Per un utilizzo occasionale, la pergola smontabile è leggera e può essere appunto smontata alla fine della stagione; è ideale per un budget limitato.
Chiamata anche pergola a muro, si tratta di una struttura addossata e fissata direttamente sul muro esterno dell'abitazione. A seconda delle dimensioni, possiede pochi pali nella parte anteriore, poiché sono i fissaggi a muro che sorreggono la struttura.
Definita pergola autoportante o indipendente, si compone di quattro pali fissati a terra. Può essere posizionata ovunque, ma è particolarmente adatta per creare uno spazio intimo e accogliente all'interno di un giardino.
Costituita da lamelle in alluminio che possono essere inclinate a seconda delle esigenze, offre un comfort ottimale.Manuale o automatizzata, la pergola bioclimatica consente di gestire l'irraggiamento e la ventilazione naturale molto facilmente.
Potrai divertirti a controllare l'orientamento delle lamelle, l'pergole e pensiline">illuminazione, il riscaldamento o le chiusure laterali. Con la possibilità di scegliere un'ombra maggiore o minore a seconda dell'inclinazione delle lamelle, potrai apprezzare il tuo spazio esterno in qualsiasi stagione, regolare il calore in estate e approfittare appieno del potere riscaldante del sole in inverno.
Materiali | Vantaggi | Svantaggi |
Legno | Accessibile a tutti i budget. Durata superiore ai 15 anni. Naturale e caldo. Sempre di moda. | Deve essere trattato ogni 2 anni contro l'umidità. Deve essere protetto dagli insetti xilofagi. |
Ferro battuto | Robusto e resistente agli urti. Durata superiore ai 15 anni. Affascinante ed elegante. | Deve essere trattato ogni 2 anni contro la ruggine. Struttura molto pesante. |
Plastica | Materiale economico. Manutenzione rapida e semplice. Moderno. | Durata di vita da 5 a 8 anni al massimo. |
Alluminio | Migliore resistenza termica. Durata di vita illimitata. Nessuna manutenzione particolare. Materiale di tendenza. | Poco costoso rispetto ad altri materiali. |
Il tetto di una pergola è un elemento indispensabile e fisso, che deve essere scelto in funzione dell'uso desiderato: servirà per riparare o ombreggiare una terrazza? O per creare un ulteriore uno spazio di soggiorno esterno?
Tipi di tetto | Vantaggi | Svantaggi |
Tegole | Rende la struttura definitiva. Crea continuità con l'abitazione. Perfettamente impermeabile. Solidità della struttura. | La struttura deve essere sufficientemente solida. Non lascia passare la luce. |
Legno | Facile da posare. Naturale e caldo. Buona resistenza ai raggi UV. | Deve essere trattato ogni 2 anni contro l'umidità. Deve essere protetto dagli insetti xilofagi. Struttura a vista non impermeabile. |
Vetro o plexiglas | Materiali solidi. Lasciano passare la luce senza alterarne i colori. | Fragili nei confronti della grandine. Rumorosi in caso di pioggia. Il plexiglas si graffia facilmente. |
Lastre di policarbonato. | Tetto leggero ma robusto. Buona resistenza alle intemperie. Buona resistenza agli UV. Lascia passare la luce. | Si graffia facilmente. Fragile nei confronti della grandine. |
Telo in cotone o poliestere | Poco costoso. Buona protezione solare. Leggero. | Durata di vita limitata. Scarsa resistenza in esterno. |
Telo in acrilico. | Buona resistenza alle intemperie. Impermeabile. Protezione solare elevata. | Piuttosto costoso. Durata di vita media. |
Telo microforato | Buona resistenza alle intemperie. Protezione solare molto buona. | Non impermeabile. Costo elevato. |
Altre strutture possono fungere da alternativa alla pergola.
L'ombrellone: semplice, poco costoso, a installazione rapida ed efficace, particolarmente pratico nella configurazione decentrata, l'ombrellone è molto apprezzato per il prezzo basso.
Il gazebo: di dimensioni più piccole rispetto alla pergola, il gazebo è funzionale e poco costoso. Riparo aggiuntivo per l'estate o per un piccolo evento, è ideale per chi ha un budget ridotto.
La vela ombreggiante: facile da installare, elegante e moderna, la vela ombreggiante è ideale per proteggere dai raggi UV.
Il chiosco o la gloriette: piuttosto costosi, il chiosco o la gloriette sono dei piccoli padiglioni, immersi nella vegetazione, che permettono di isolarsi in giardino.
La tenda da sole: pratica e funzionale, dona un carattere alla casa e non richiede alcun fissaggio a terra.
Fra i vari accessori disponibili sul mercato, troviamo:
teli di copertura di ricambio;
pesi o sacchi zavorra quando il fissaggio a terra è troppo leggero;
tende e anelli.
Guida scritta da:
Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù
Ho 37 anni e mi occupo di ristrutturazioni edilizie ormai da 14 anni. Tutto è iniziato per caso, un modo come un altro di guadagnarsi la vita, ma lavorare con le mie mani si è rapidamente trasformato in una grande passione. Ora mi considero davvero fortunata. La mia scelta professionale mi ha esposta a una vasta gamma di competenze e tecniche: pittura, decorazione, elettroutensili, attrezzature meccaniche, ma anche giardinaggio e idraulica non hanno segreti per me. Ho consigliato i miei clienti su qualsiasi argomento riguardi il bricolage. Il fai-da-te è uno stile di vita per me. Mi definirei un'ottimista. Mi piace conoscere nuovi utensili e tecniche e cercare di trovare soluzioni semplici a qualsiasi problema. Che si tratti di creare qualcosa di nuovo o di ripensare qualcosa di vecchio, condividere le mie idee è una delle cose che più mi piace. Qualunque sia il tuo progetto, sono qui per aiutarti.