Ombrellone o gazebo: cosa scegliere per l'ombra nelle belle giornate

Ombrellone o gazebo: cosa scegliere per l'ombra nelle belle giornate

Paola, Tuttofare autodidatta

Guida scritta da:

Paola, Tuttofare autodidatta

Ombrellone o gazebo? Come scegliere il miglior elemento decorativo per esterni che renda fruibile e confortevole un balcone, un patio o una zona living del giardino, anche nelle ore più calde della giornata? Facciamo il punto per progettare un'area dining esterna o l'angolo dedicato al relax.

Caratteristiche importanti

  • Posizione
  • Montaggio
  • Resistenza al vento
  • Vantaggi e svantaggi
Scopri i nostri ombrelloni e gazebo!

Ombrellone o gazebo: per quale esterno

Ombrellone o gazebo: per quale esterno

In generale, il gazebo è preferibile per un grande terrazzo o per il giardino (su una pavimentazione, sui grigliati erbosi o direttamente sul terreno). A causa delle sue dimensioni e della sua struttura, il gazebo ha un ingombro maggiore e sarà quindi più adatto agli spazi ampi.

L'ombrellone può essere l'ideale sia su un grande terrazzo che su un piccolo balcone (grazie ai modelli abbastanza recenti di semi-ombrelloni rettangolari). Può essere collocato al centro del tavolo da giardino quando il tavolo ha un foro per accoglierlo, o può essere posizionato accanto ad esso. È come un veicolo fuoristrada, può andare ovunque.

Ombrellone o gazebo: per un rapido montaggio

Ombrellone o gazebo: per un rapido montaggio

L'ombrellone necessita di un supporto, detto appunto base dell'ombrellone, in cemento o da riempire con acqua o sabbia. Alcuni ombrelloni sono dotati di un dispositivo per bloccare il telo al livello prescelto, altri si aprono come un ombrello ma ciò può essere difficile e faticoso per le persone di bassa statura o prive di forza nelle braccia. Per questo motivo i nuovi modelli di ombrelloni si aprono e si chiudono con una manovella che richiede uno sforzo minimo, e consente allo stesso tempo di scegliere l'apertura desiderata più o meno al centimetro.

Il vecchio gazebo con la struttura in tubi da assemblare richiedeva per il montaggio molte braccia e soprattutto molto tempo. Oggi il problema della rapidità di montaggio tra ombrellone e gazebo quasi non esiste più. Esistono infatti dei gazebo ad ombrello progettati per essere aperti in un batter d'occhio. Tuttavia occorrono ancora almeno 2 persone per posizionare correttamente le gambe del gazebo ed evitare di piegare la struttura tubolare relativamente fragile.

Tra ombrellone e gazebo, non c'è dubbio, è l'ombrellone quello che si monta più velocemente!

Scopri il catalogo ManoMano
Gazebo

Ombrellone o gazebo: la resistenza al vento

Parasol

L'ombrellone è sostenuto da una base pesante che previene il rischio di caduta. Tuttavia, potrebbe essere necessario giocare con l'orientamento dell'ombrellone per evitare che il vento spinga sotto la tela.

Il gazebo funziona più come una mongolfiera. Quando il vento spinge sotto il telo fissato ai supporti, può sollevare la struttura e spostarla. Questo è il motivo per cui i supporti hanno un sistema di fissaggio che deve essere ben piantato nel terreno o avvitato nel legno. Si parla di ancoraggio del gazebo. Una volta ben fissato, il gazebo resiste facilmente a una leggera folata di vento, offrendo una gradevole pausa di fresco.

In caso di vento forte, è ovvio che né l'ombrellone né il gazebo possono restare in piedi senza rischi. Fai attenzione!

Infine, se cerchi qualcosa di particolare in termini di arredo, l'ombrellone, con la sua ampia varietà di forme (tonda, quadrata, rettangolare ecc.) e di colori offre una vasta scelta. E se né il gazebo né l'ombrellone ti convincono del tutto, pensa ad una pergola!

Scopri il catalogo ManoMano
Pergola

Gazebo o ombrellone: vantaggi e svantaggi

Vantaggi

Svantaggi

Gazebo

Migliore tenuta. Può essere chiuso con tende laterali. Per le aree più grandi. Tela rimovibile e venduta separatamente. Arreda il giardino

Appoggia su quattro supporti, maggiore ingombro a terra. Installazione spesso fissa. Tempi di montaggio e smontaggio lunghi. Limitata scelta di colori e motivi

Ombrellone

Facile da trasportare e da riporre. Ingombro ridotto perché ha un solo supporto. Reclinabile e regolabile in altezza. Ampia scelta di colori e modelli.

Meno impermeabile. Tela raramente rimovibile. Richiede l'acquisto di una base. Funzione decorativa limitata.

Un'ultima considerazione: superficie a terra, estetica e ingombro sono i tre principali criteri di selezione che ti permetteranno di scegliere tra il gazebo e l'ombrellone.  

Per saperne di più

 
Scopri i nostri ombrelloni e gazebo!

Guida scritta da:

Paola, Tuttofare autodidatta

Paola, Tuttofare autodidatta

Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti