Come scegliere il nebulizzatore da giardino

Come scegliere il nebulizzatore da giardino

Teresa, Architetta junior, Matera

Guida scritta da:

Teresa, Architetta junior, Matera

Arriva l'estate e cerchi una soluzione per goderti gli spazi esterni anche con la prima ondata di caldo? Non c'è niente di meglio di un nebulizzatore da giardino. Nebulizzatore ad alta o bassa pressione, con treppiede o a barra, multifunzione, nebulizzatore mobile, con ugelli di ottone o plastica: facciamo luce sull'argomento.

Caratteristiche importanti

  • Terrazzo
  • Mobile
  • Multifunzione
  • Grandi spazi
  • Bassa/alta pressione
  • Qualità degli ugelli
Scopri i nostri ventilatori e nebulizzatori da esterno

Nebulizzatore da giardino, una fresca alternativa

Vuoi sfruttare appieno il tuo giardino anche in piena estate? Niente di meglio che installare un nebulizzatore da giardino per proteggersi dalle ondate di caldo estive. Esistono diversi tipi di nebulizzazione che ti consentiranno di rinfrescarti in maniera efficace.

La scelta del nebulizzatore dipende dalla tipologia (nebulizzatore da terrazzo; nebulizzatore mobile; nebulizzatore su treppiede; nebulizzatore multifunzione; nebulizzatore per grandi spazi), ma anche dalla posizione in cui scegli di installarlo (nebulizzatore a bassa pressione; nebulizzatore ad alta pressione; ugelli di ottone, inox o plastica) dal numero di ugelli (sistema antigoccia; temporizzatore), dalla sua qualità, dalle sue funzioni (abbinamento ventilatore-nebulizzatore).

Scopri il catalogo ManoMano
Nebulizzatore da giardino

Il nebulizzatore da terrazzo

Il nebulizzatore da terrazzo è un dispositivo da agganciare lungo il tetto del terrazzo. Semplice da usare, si collega ad un tubo per l'irrigazione o ad un rubinetto esterno. Le lunghezze possono variare e arrivare fino ai 15 metri, per coprire interamente il terrazzo.

Alcuni modelli consentono l'aggiunta di sezioni supplementari in modo da rinfrescare uno spazio maggiore. Grazie ad un consumo d'acqua ridotto, questo sistema economico sprigiona una nebbiolina fresca e sottile, per rinfrescare senza bagnare.

I nebulizzatori mobili

Il nebulizzatore flessibile

Detto anche nebulizzatore cobra o nebulizzatore flessibile, si tratta di un modello adatto a qualsiasi situazione. Il suo dispositivo a memoria di forma ti consente di arrotolarlo dove vuoi: sedia da giardino, paletto, colonna... Puoi anche installarlo a bordo piscina, agganciato alla sdraio oppure tenerlo accanto quando fai giardinaggio!

Il nebulizzatore su treppiede

Facile da trasportare e da installare, il nebulizzatore su treppiede, come dice il nome, è montato su uno stelo e diffonde intorno a sé delle micro goccioline. È meno orientabile rispetto ad altri modelli e rinfresca in altezza.

Il nebulizzatore multifunzione

Viene detto multifunzione perché può essere utilizzato anche come doccia da giardino; si presenta sotto forma di colonnina sotto la quale puoi scegliere di rinfrescarti oppure di fare una vera e propria doccia. Può misurare fino a due metri.

Il nebulizzatore multifunzione si installa facilmente poiché, come per la maggior parte dei nebulizzatori, basta collegarlo ad un rubinetto o ad un tubo per l'irrigazione di spazi esterni. Offre un'ottima stabilità in quanto i piedini sono fissati.

Scopri il catalogo ManoMano
Tubo per irrigazione

Il nebulizzatore per grandi spazi

Si tratta di un nebulizzatore di grandi dimensioni che consente di rinfrescare una superficie molto ampia. Di solito è costituito da diversi tubi da far passare in ogni zona del giardino.

Ideale, ad esempio, per rinfrescare l'area gioco dei bambini oppure la zona relax del salottino da giardino. La soluzione ideale per il benessere di tutta la famiglia!

Ad alta o a bassa pressione: che cosa scegliere?

Il nebulizzatore a bassa pressione rientra nella categoria dei nebulizzatori per esterni più economici. Le goccioline diffuse hanno un diametro maggiore rispetto a quelle di un nebulizzatore ad alta pressione. Anche se stiamo parlando di goccioline piccolissime, bagna un pochino di più le superfici innaffiate, ma resta comunque più accessibile in termini di prezzo.

Un nebulizzatore ad alta pressione diffonde goccioline minuscole, offre unrefrigerio più intenso e bagna di meno rispetto ad un nebulizzatore a bassa pressione. Questo dispositivo è più costoso all'acquisto, ma garantisce una resistenza maggiore grazie ad un'eccellente qualità dei materiali.

Scopri il catalogo ManoMano
Nebulizzatori

Un requisito fondamentale: la qualità degli ugelli

Al momento dell'acquisto, è molto importante verificare la qualità degli ugelli nonché il loro numero a seconda della lunghezza del tubo. Il materiale con il quale sono realizzati è un criterio importante di cui tener conto se desideri un prodotto che duri a lungo.

  • Ugelli di plastica: ideali per budget limitati, come limitata è la loro vita utile. La plastica reagisce male al calore e ai raggi UV, si deforma e finisce per incrinarsi e rompersi.

  • Ugelli di ottone: molto più resistenti, si dilatano molto meno con il sole. L'unico svantaggio è che si ossidano col passare del tempo.

  • Ugelli di acciaio inox: il top di gamma degli ugelli per nebulizzatore, gli ugelli di acciaio inox offrono al nebulizzatore robustezza e durabilità. Non si ossidano, non si deformano e sono molto resistenti.

Alcuni ugelli sono dotati di un meccanismo che consente di regolare il flusso dell'acqua. E se desideri dare un tocco in più al tuo nebulizzatore ricordati di verificare che gli ugelli siano antigoccia, in modo tale che, quando metterai in funzione il prodotto o quando lo spegnerai, non si formeranno grosse gocce.

Questo sistema evita anche le perdite d'acqua al livello di alcuni ugelli. Inoltre, un temporizzatore è l'ideale: potrai regolare la quantità d'acqua che esce dagli ugelli tramite una valvola d'innesco.

Il ventilatore-nebulizzatore: scegliere il massimo comfort

È il prodotto perfetto se vuoi combinare il refrigerio e un bel venticello! Come suggerisce il nome, il ventilatore-nebulizzatore associa il movimento dell'aria di un ventilatore classico alla nebulizzazione di una nebbiolina fresca: resisterai anche al caldo più soffocante! Può essere utilizzato sia in spazi esterni che in spazi interni.

 
Scopri i nostri ventilatori e nebulizzatori da esterno

Guida scritta da:

Teresa, Architetta junior, Matera

Teresa, Architetta junior, Matera

Ho solo 27 anni ma già da 7 indosso un casco da cantiere; la mia carriera è iniziata infatti nel settore dell’edilizia, in particolare delle ristrutturazioni, e presto sono anche diventata consulente per pittura e decorazione. Il mio lavoro si basa soprattutto sulla comunicazione: ascoltare attentamente le esigenze del cliente, cercare di interpretare i suoi gusti, orientarlo nelle scelte, redigere proposte progettuali definite al dettaglio, spiegare, spiegare, spiegare... Alla fine però ho due grandi soddisfazioni: mettere in gioco il mio lato creativo e quello pratico per dare consigli e arrivare a vedere tanti progetti realizzati. La mia passione per la scrittura mi ha permesso di coniugare lavoro e hobby, ed è quindi con molto piacere che condivido il mio know-how e le mie esperienze.

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti