Come scegliere un'area gioco

Come scegliere un'area gioco

Paola, Tuttofare autodidatta

Guida scritta da:

Paola, Tuttofare autodidatta

Un'area gioco per bambini propone attività all'aria aperta: giochi gonfiabili, trampolino elastico, scivolo, altalena. È la soluzione ideale per farli giocare in giardino! Pensate per sviluppare l'immaginazione, il moto e favorire il dispendio di energia, le aree gioco sono adatte ai bambini di tutte le età.

Caratteristiche importanti

  • Età di utilizzo
  • Collocazione
  • Composizione
  • Materiali
  • Manutenzione
  • Installazione
Scopri le nostre aree gioco!

Aree gioco adatte allo spazio esterno

Che si tratti di un giardino, di un patio o di un grande cortile, l'area gioco non dovrebbe occupare tutto lo spazio disponibile. È preferibile Infatti, lasciare 1,5 - 2 m di spazio libero intorno alla casetta o ai diversi elementi.

Per limitare i piccoli o i grandi incidenti, la superficie del terreno deve essere piana e, idealmente, ricoperta di erba o di una pavimentazione per ammortizzare gli urti (pavimento antitrauma) come nei parchi gioco pubblici.

Priva di angoli, lontana da muri e sporgenze, l'area gioco per bambini è collocata idealmente in un luogo sgombro e di preferenza soleggiato, ancora meglio se visibile da casa!

Scopri il catalogo ManoMano
Casette da giardino per bambini

Una questione di età: quale area gioco per i bambini

Le aree gioco sono pensate per due grandi categorie di bambini:

  • I bambini di età inferiore a 3 anni

  • I bambini dai 3 ai 10 anni (o un po' di più)

Un neonato può divertirsi su un'altalena adatta già a partire dai 6 mesi: prima di 36 mesi infatti i più piccoli devono poter essere sistemati in seggiolini di sicurezza dotati di cinture (seggiolini a cestello).

La sabbiera può essere utilizzata a partire dal momento in cui i bambini riescono a tenersi seduti, ovvero intorno ai 9-10 mesi.

A seconda dell'età, le dimensioni dei giochi variano, per offrire elementi più alti (fino a 2,50 m), più complessi e moltiplicare dunque le diverse possibilità di divertimento.

Scopri il catalogo ManoMano
Sabbiere

I giochi preferiti dai tuoi figli o dai tuoi nipoti

Le aree gioco per bambini offrono numerosi assemblaggi e possibilità. Si distinguono generalmente giochi sportivi e giochi di immaginazione. Quali sono gli elementi che si ritrovano di solito in uno spazio di gioco per bambini?

  • Un ponte di corda

  • Una casetta

  • Un'altalena

  • Uno scivolo

  • Un dondolo

  • Un trapezio

  • Un trampolino elastico

  • Un'amaca

  • Un gioco gonfiabile

  • Una scala

  • Una rete

  • Una sabbiera

Per realizzare un'area gioco nel tuo spazio esterno, puoi scegliere un modello già pronto, composto da diversi giochi, oppure comporlo acquistandone gli elementi separatamente (ad esempio un'altalena, un trampolino elastico e una sabbiera).

Per un budget più consistente, alcuni prodotti propongono un tema particolare (pirati, castello, savana, ecc.), un'occasione per lasciare che i piccoli e i grandi inventino tante storie.

Vuoi accontentare i tuoi figli? Chiedi a loro cosa preferiscono!

Scopri il catalogo ManoMano
Trampolino elastico

Quali sono i materiali dell'aera gioco

Come per ogni investimento, è normale chiedersi quale materiale per giochi da esterno durerà più a lungo.

La maggior parte dei giochi per bambini sono realizzati in plastica, legno o metallo. Spesso si trovano giochi da esterno in metallo e in legno e quest'ultimo è impiegato soprattutto per sedute, maniglie o casette. La plastica è invece molto comune nei giochi adatti ai più piccoli (mini-scivolo, casetta, sabbiera).

L'importante è verificare che la plastica utilizzata abbia ricevuto un trattamento anti-UV, per conservare i colori nel tempo e per essere conforme alle norme antincendio. Due sigle importanti da conoscere:

  • F1: ritardante di fiamma

  • F2: non propagatore di fiamma

In merito al legno, viene applicato sistematicamente un trattamento antiparassitario e antimuffa durante la produzione. Esegui regolarmente la manutenzione della struttura per verificare che il legno sia in buono stato e garantisca la sicurezza dei bambini. Utilizza un prodotto di manutenzione del legno adeguato, in funzione dell'essenza e dei trattamenti già applicati.

Scopri il catalogo ManoMano
Scivolo

Area gioco e sicurezza: norme e sorveglianza

Prima di tutto, assicurati che le attrezzature scelte siano conformi alle norme di sicurezza europee. Per i giochi gonfiabili, il marchio che garantisce il rispetto della norma europea EN 14960, mentre gli altri giochi all'aperto devono essere conformi alla norma EN 71.

Quando si gioca, è importante verificare che:

  • i bambini indossino delle scarpe adatte al gioco;

  • le superfici non scottino nei periodi di forte calore;

  • i vestiti siano privi di rischi (laccetti e cappucci che possono incastrarsi).

Per i più piccoli, l'utilizzo delle aree gioco deve avvenire esclusivamente in presenza di un adulto. Il gioco deve essere sorvegliato, anche a distanza, per poter intervenire in caso di problemi.

La paura non evita il pericolo. Per un gioco in tutta sicurezza, tieni d'occhio i bambini durante le loro folli avventure in giardino o in terrazza.

Che abbiano 2, 5 o 7 anni, i bambini adorano giocare all'esterno. Dal trampolino elastico passando per l'altalena o la casetta, regala ai bambini un piccolo angolo di paradiso tutto per loro. Ora non ti resta che trovare e installare una super area gioco!

Scopri il catalogo ManoMano
Area gioco

Per saperne di più

 
Scopri le nostre aree gioco!

Guida scritta da:

Paola, Tuttofare autodidatta

Paola, Tuttofare autodidatta

Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati