Guida scritta da:
Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù
56 guide
La composizione dello smalto per radiatori è molto specifica, formulata a base di antiruggine e di agenti resistenti al calore, è anche antipolvere, antimacchia e antigraffio. Resiste a temperature che possono arrivare a 120°C. Solitamente è bianca, ma può essere tinta con dei coloranti universali.
In linea generale, se intendi ridipingere un radiatore è importante che ti documenti, non solo per la sicurezza - contro il rischio di incendi - ma anche per la salute.
Il radiatore non va ridipinto usando una vernice qualsiasi, ci sono rischi di emissioni! Pertanto usa la vernice adatta al tuo radiatore, così da evitare tutti questi rischi.
Gli smalti per radiatori in commercio sono perlopiù bianchi, questo colore infatti ha il vantaggio di potersi integrare perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento. Se desideri cambiare colore, ti sarà utile sapere che le tinte scure hanno il potere di irradiare maggiormente il calore.
Lo stesso vale per l'aspetto dei colori, gli smalti opachi restituiranno una migliore emissione di calore rispetto a quelli lucidi. Se sul barattolo è riportato un codice di emissività termica, scegli quello che più si avvicina a 1.0.
I radiatori in ghisa sono, nella maggior parte dei casi, dei radiatori ad acqua calda che ti consigliamo di ridipingere con uno smalto provvista di agenti antiruggine. Lo smalto per i radiatori di ghisa è sia un gliceroftalico a base di solventi, sia a base d'acqua. Se il radiatore è già stato verniciato, la pittura non deve sfaldarsi.
Proprio come per i radiatori ad acqua calda, puoi ridipingere un convettore o qualsiasi altro radiatore elettrico con uno smalto a base acquosa, simile allo smalto per radiatori in ghisa (verificane la composizione). Le pitture a base acquosa rilascia meno COV. La pulizia degli attrezzi si fa con l'acqua.
Il vantaggio della pittura a spruzzo è che copre perfettamente gli angoli più nascosti. Aderisce a tutti i supporti a patto che siano puliti e non si sfaldino. E c'è di più: non ti servono attrezzi! Di' pure addio alla pulizia di pennelli e rulli!
Tuttavia, la vernice per radiatori in bomboletta spray non ha solo vantaggi: prima dell'applicazione, è necessario eseguire un eccellente lavoro di copertura delle superfici da proteggere per evitare di colorare le pareti con la polvere della pittura. I teli e i nastri di mascheratura sono indispensabili al momento della preparazione.
Il radiatore ideale è un radiatore piatto, ma sono rari e spesso traforati. Tuttavia, se hai a portata di mano gli attrezzi giusti, vedrai che sarà una passeggiata:
Guida scritta da:
Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù, 56 guide
Ho 37 anni e mi occupo di ristrutturazioni edilizie ormai da 14 anni. Tutto è iniziato per caso, un modo come un altro di guadagnarsi la vita, ma lavorare con le mie mani si è rapidamente trasformato in una grande passione. Ora mi considero davvero fortunata. La mia scelta professionale mi ha esposta a una vasta gamma di competenze e tecniche: pittura, decorazione, elettroutensili, attrezzature meccaniche, ma anche giardinaggio e idraulica non hanno segreti per me. Ho consigliato i miei clienti su qualsiasi argomento riguardi il bricolage. Il fai-da-te è uno stile di vita per me. Mi definirei un'ottimista. Mi piace conoscere nuovi utensili e tecniche e cercare di trovare soluzioni semplici a qualsiasi problema. Che si tratti di creare qualcosa di nuovo o di ripensare qualcosa di vecchio, condividere le mie idee è una delle cose che più mi piace. Qualunque sia il tuo progetto, sono qui per aiutarti.