Come scegliere una credenza?

Come scegliere una credenza?

Anna, Imbianchina dalla Liguria

Guida scritta da:

Anna, Imbianchina dalla Liguria

30 guide

Funzionale e allo stesso tempo decorativa, la credenza è essenziale ed è disponibile in diversi materiali per un aspetto personalizzato! Di vetro, resina, inox, piastrelle... Ce n’è per tutti i gusti e tutti i budget! Piccolo tour panoramico su questo accessorio diventato indispensabile!

Caratteristiche importanti

  • Dimensione
  • Materiale
  • Facilità di manutenzione
  • Accessori
Scopri le nostre credenze da cucina!

A cosa serve una credenza in cucina?

Una credenza ha come ruolo quello di proteggere il muro da schizzi d’acqua e d’olio, in modo da preservare la cucina. A parte quelle in acciaio inox o in vetro securit, la credenza non è adatta per essere utilizzata dietro ad un fornello. Bisogna aggiungere in quel caso una cappa impermeabile e resistente al calore. La sua manutenzione è semplice e rapida: un po’ di acqua e sapone su un panno umido e un’asciugatura rapida grazie ad un tessuto in microfibra per evitare di lasciare segni. Che essia sia inserita nella decorazione della cucina o messa in rilievo, è la credenza a dare il tocco finale alla tua stanza!

Credenza da cucina: che materiale scegliere?

Lontana è l’epoca in cui si utilizzava sistematicamente lo stesso materiale per la credenza e il piano di lavoro. Oggi, la credenza ha un design proprio e aggiunge personalità alla cucina. Tuttavia, esistono delle similitudini tra le scelte del materiale.

Laminato

La credenza in laminato è la scelta più optata. Ne esistono di tutti i tipi, colori, materiali, effetti... il laminato si pulisce facilmente ed è molto resistente. Si taglia facilmente e si può incollare in un unico blocco (senza giunture) direttamente sulle piastrelle sottostanti. Ideale per gli amanti del legno (materiale vivamente consigliato per la credenza), esiste una vastissima gamma di laminati ad imitazione legno, per conferire alla cucina il fascino e la dolcezza del legno, senza i suoi svantaggi.

Credenza adesiva

Molto facile da installare, la credenza adesiva è impermeabile – per facilitarne la manutenzione – e permette di cambiare stile all’istante senza rovinare il rivestimento precedente. In stile piastrelle di cemento, mosaico, mattoni... la credenza adesiva è disponibile in diverse tonalità e fantasie che conferiranno un tocco personale e di tendenza alla tua cucina.

Inox

L’inox è un materiale molto igienico e si abbina perfettamente agli elettrodomestici. Super resistente, l’inox non teme l’acqua. Privilegia un inox anti-segni per facilitarne la pulizia. Si fissa a circa 10 cm dal piano di cottura.

Mattonella

Allo stesso tempo economica e facile da preservare, la mattonella è uno dei materiali più comunemente utilizzati e ha sempre il vento in poppa! I produttori hanno sviluppato una gamma molto vasta, sia per quanto riguarda i colori che la forma (mattonelle in rilievo, a fantasia, glitterate...). Esistono anche delle lastre di mattone – formato molto grande – che offrono un aspetto contemporaneo alla cucina (effetto cemento grezzo, industriale).

Vetro Securit

Originale e in stile design, la credenza di vetro Securit offre numerose possibilità in termini di colori e rifiniture. È la star delle cucine di tendenza. La sua resistenza al calore e la sua facilità di manutenzione non fanno altro che aumentarne il livello di attrazione. La credenza di vetro Securit conferisce brillantezza e luminosità alla cucina. Per un aspetto unico, opta per un vetro personalizzabile con uno sfondo a tua scelta (siabbia, prato, mare...). Attenzione tuttavia a non superare il budget, in quanto la fattura può diventare rapidamente più salata del tuo sfondo marino!

Resina

La resina è molto resistente ai colpi e al calore (fino a 180°C), di facile manutenzione ed igienica. Essa è disponibile in due modalità: brillante o opaca. Unici svantaggi: la resina tende a rigarsi facilmente (opta per un panno od una spugna morbida per la sua pulizia quotidiana) e non può essere posizionata dietro ai fornelli.

Pietra ricostruita

Con un aspetto da mattone o pietra naturale, conferisce un tocco particolare alla tua cucina! Per facilitarne la manutenzione, è indispensabile utilizzare uno spray anti-macchie idrofugo.

Intonaco

Ideale per restaurare un muro rovinato, l’intonaco nasconde qualsiasi imperfezione e conferisce rilievo ed un tocco decorativo alla cucina. Resistente nel tempo ed economico, non può tuttavia essere utilizzato dietro al piano cottura.

Credenza acrilica o zenolite

Possiede la stessa brillantezza e aspetto del vetro ma si taglia più facilmente (una semplice sega circolare è sufficiente). Di facile manutenzione, la possibilità di produzione in formato grande rappresenta un vantaggio sicuro. Non può essere installata dietro al piano cottura.

Scopri il catalogo ManoMano
Piano di lavoro

Tabella comparativa dei diversi materiali della credenze

Materiale

Facilità di manutenzione

Resistenza alle rigature

Aspetto economico

Utilizzo dietro il piano cottura

Il laminato

***

**

**

No

La credenza adesiva

***

***

***

No

L'inox

**

*

**

La mattonella

**

***

***

Il vetro Securit

**

*

*

La resina

***

*

**

No

La pietra ricostruita

**

*

**

No

L'intonaco

**

*

***

No

La zenolite

***

**

*

No

* Poco   

** Medio

*** Molto

Come abbellire la propria credenza?

Aste per credenza

Spesso d’alluminio o inox, le aste per credenzasono disponibili in diversi formati in modo da facilitare l’accesso ai propri strumenti: aste per appendere gli utensili da cucina (mestolo, cucchiaio, spatola, frusta...), per spiegare il tovagliolo, per tenere le spezie ecc.

Aste magnetiche

Da incollare o fissare, tali aste ti permetterano di avere i tuoi coltelli e utensili preferiti a portata di mano! Inoltre permettono di limitarne l’accesso ai bambini più piccoli.

Mensole

Per le cucine dallo stile semplice che non hanno elementi in alto, la credenza può essere più larga e può ospitare delle mensole sulle quali si possono poggiare delle piante aromatiche, delle candele, dei barattoli ecc.

Rivestimenti speciali

Per una credenza originale, potrai optare per un rivestimento magnetico – per fissare le tue ricette – in versione lavagna bianca cancellabile o nera d’ardesia.

Voilà! Ora conosci tutti i segreti per scegliere la meglio la tua futura credenza ! Non ti resta che lasciare parlare i tuoi gusti!

Scopri il catalogo ManoMano
Aste per credenza
Scopri le nostre credenze da cucina!

Guida scritta da:

Anna, Imbianchina dalla Liguria, 30 guide

Anna, Imbianchina dalla Liguria

Dopo otto anni nel commercio, svolta professionale: mi formo al mestiere di Imbianchina, opzione Moquettista, con dei compagni di 16 anni! 9 mesi dopo, col diploma professionale, l’iscrizione all’Albo degli artigiani e il marchio di Artigiano in tasca, creavo la mia impresa! E da allora, non mi stacco più dai pennelli! Autodidatta, appassionata di bricolage e decorazione, adoro l’antiquariato, restaurare mobili, creare elementi decorativi insoliti! Dopo il completo restauro della casa di mia sorella, quest’estate, rieccoci con mia nipote: elettricità, rifinitura, pavimento, cartongesso… Ci siamo cimentate in tutte le categorie di mestieri! E se oggi posso condividere con voi la mia esperienza, ne sono felice! Una barzelletta per soli intenditori di bricolage: “Cosa deve avere sempre addosso un vecchio clown, riconvertito in tuttofare? Humour a palette!” Buon bricolage!

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti