Quale colore di pittura per quale stanza

Quale colore di pittura per quale stanza

Elisa,  esperta in ristrutturazioni Cefalù

Guida scritta da:

Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù

Sapendo che una cartella colori contiene più di mille tinte, è difficile decidere il colore da scegliere per la propria stanza. Quale colore, per quale decorazione, per quale stile? Bisogna scegliere un colore secondo le tendenze o in funzione dello stile della stanza? Come modernizzare un ambiente grazie a un colore?

Caratteristiche importanti

  • Colori per cucina e salotto-soggiorno
  • Tonalità per la camera da letto
  • Tinte per il bagno
  • Colori per il corridoio
Scopri le nostre pitture per pareti e soffitti!

Cucina o salotto-soggiorno: quali tonalità scegliere

Che si tratti di un salotto o di una cucina, i colori si scelgono secondo i gusti di ciascuno, ovviamente, ma anche secondo lo stile di arredo della stanza. Attualmente il soggiorno con angolo cottura è diventato sempre più popolare quindi, in questo caso, anche la scelta dei colori tra i due ambienti va abbinata.

Che tonalità per una stanza contemporanea

Gli spazi contemporanei sono luminosi e essenziali, bianchi e grigi sono i colori da privilegiare se desideri un arredo di design, loft o futurista. Niente ti impedisce di inserire un tocco di colore aggiungendo una parete più vivace; le tonalità di tendenza da utilizzare in questo caso sono il blu petrolio e blu pavone, i rossi senza tempo e il giallo senape.

Cucina classica: quale colore di pittura scegliere

Nel modo più semplice in assoluto, gioca su toni beige, bianco sporco, guscio d'uovo, lino. I bianchi sono una scelta sicura ed i grigi chiari possono modernizzare la tua cucina classica. Puoi anche giocare con decorazioni, accessori e utensili per dare un tocco personale.

Cucina naturale: scegliere le tonalità giuste

I verdi sono i più utilizzati nel tema natura: verde oliva, verde mare, verde tropicale... Associato a un altro colore, il verde può diventare il tema dominante della stanza: il bianco per un aspetto naturale, crema, beige o lino per una decorazione più neutra. Anche i blu sono apprezzati per un tema mare e oceano. I blu marini o blu turchesi sono l'ideale per una cucina in riva al mare.

Che tonalità per una cucina scandinava

Molto di tendenza attualmente, la cucina nordica, con i suoi legni chiari e i blu fiordo, darà freschezza e morbidezza al tuo interno. Per una decorazione scandinava più neutra, orientati verso il bianco e il lino, che si sposano perfettamente con le tonalità del legno. Una parete vetrata trova posto in questo tema luminoso e spazioso, abbinata a legni grezzi e chiari, decorazioni con materiali tessili e forme geometriche, per evadere fin dalla colazione.

Cucina industriale: che colori privilegiare

Se desideri creare un atmosfera da loft, metti l'accento sulla tua cucina aperta per avvicinarti allo stile. Legno, metallo, linee pulite e molta luce per ampliare visivamente lo spazio. I colori da privilegiare sono naturalmente i bianchi e i grigi, chiari o scuri. Divertiti con le decorazioni inserendo accessori industriali e materiali grezzi.

Atmosfera rustica: le tonalità adatte

La cucina rustica resiste e mantiene il suo posto nelle tendenze attuali. Per il rustico antico, colori luminosi come il giallo vaniglia, gli arancioni, albicocca, verdi pastello e blu lavanda sono ideali con i mobili di legno scuro.

Per il rustico di tendenza e attualizzato, con mobili da cucina in legno più leggero e grezzi, come in uno chalet di montagna, le tonalità di rosso, beige e lino hanno il primo posto sul podio.

Quali colori per uno stile retrò o vintage

Il retrò va a gonfie vele! Con questi colori pop, rinnova lo stile di mobili e oggetti antichi. Finché scegli colori vivaci, puoi esser sicuro di non sbagliare. Le tonalità da scegliere: arancioni, verdi, gialli senape, rossi, ecc. Un consiglio: punta sugli accessori come insegne, poster e oggetti d'epoca!

Come scegliere i colori per una camera da letto

Camera zen

Hai bisogno di rilassarti in una camera zen? Dei colori morbidi e caldi (rosso, giallo, arancione) potranno perfezionare la tua decorazione, oppure opta per tinte più neutre come lino, tortora e grigio. Se desideri aggiungere un secondo colore, punta su dei verdi morbidi o dei blu fiordo.

Camera moderna

I bianchi e grigi sono una scelta sicura che si sposano anche con colori contrastanti, come il blu e il giallo. È preferibile evitare il rosso nelle camere da letto, perché tale colore non aiuta a prendere sonno.

Camera rustica

I mobili antichi in ciliegio o rovere scuro si associano perfettamente con dei toni arancioni, albicocca o corallo. I blu lavanda e verde oliva aggiungono un tocco provenzale. Se sei esitante, l'intramontabile bianco sporco o guscio d'uovo ti eviteranno cadute di stile.

Camera dei bambini

Quasi tutti i colori vanno bene in una camera dei bambini, seguendo il gusto dei più piccoli. Tuttavia, evita di pitturare la stanza o una parete della stanza di rosso. Infatti è noto che il colore rosso favorisce l'insonnia. Parlando di colore, i colori pastello sono adatti a una camera da neonato, quelli un po' più vivaci per i bambini più grandi.

Ricorda che devi cambiare regolarmente l'arredo in base all'età del tuo bambino, quindi prevedi delle pareti dai toni neutri (nero, bianco, grigio) con una parete di un colore più personale, e dovrai solo ridipingere quell'unica parete colorata a tempo debito!

Camera degli adolescenti

Modernità prima di tutto! È in genere l'unica parola d'ordine con i tuoi futuri adulti; grigio, bianco o colori molto di tendenza come il blu petrolio, il giallo senape, il tortora. Tieni presente che, se i colori delle pareti della camera sono neutri, puoi guadagnare tempo pitturando una sola parete.

Quale colore scegliere per il bagno

Il tuo bagno è il luogo del risveglio, quindi punta su colori vivaci, allegri, che illuminano la carnagione. È consigliato evitare il verde acqua, il verde celadon o il verde menta, perché non favoriscono il risveglio; opta per il blu scuro, il giallo, il bianco o il grigio. Il rosso questa volta è molto consigliato, perché sveglia e tira su il morale!

Pittura per il corridoio: scegliere il colore adatto

In via generale, un corridoio non ha molta luminosità, quindi punta su colori chiari e luminosi. Se il tuo corridoio è lungo, non esitare a pitturare la parete in fondo di un colore più scuro, per rompere questa profondità. Un'idea molto di tendenza: pitturare un lato di un colore e contrastarlo con un altro colore sulla parete opposta, effetto garantito!

 
Scopri le nostre pitture per pareti e soffitti!

Guida scritta da:

Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù

Elisa,  esperta in ristrutturazioni Cefalù

Ho 37 anni e mi occupo di ristrutturazioni edilizie ormai da 14 anni. Tutto è iniziato per caso, un modo come un altro di guadagnarsi la vita, ma lavorare con le mie mani si è rapidamente trasformato in una grande passione. Ora mi considero davvero fortunata. La mia scelta professionale mi ha esposta a una vasta gamma di competenze e tecniche: pittura, decorazione, elettroutensili, attrezzature meccaniche, ma anche giardinaggio e idraulica non hanno segreti per me. Ho consigliato i miei clienti su qualsiasi argomento riguardi il bricolage. Il fai-da-te è uno stile di vita per me. Mi definirei un'ottimista. Mi piace conoscere nuovi utensili e tecniche e cercare di trovare soluzioni semplici a qualsiasi problema. Che si tratti di creare qualcosa di nuovo o di ripensare qualcosa di vecchio, condividere le mie idee è una delle cose che più mi piace. Qualunque sia il tuo progetto, sono qui per aiutarti.

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati