Il prezzo di un tagliaerba varia in base al tipo di tosaerba, alla tecnologia e agli optional installati.
Il prezzo per un tagliaerba manuale varia dagli 80€ ai 160€.
Per un tagliaerba elettrico o a motore, il prezzo di partenza è circa 190€ fino a 600€ ma ve ne sono anche a un prezzo che supera i 1500€.
Il prezzo base di un trattorino tosaerba è invece 2200€ circa e può arrivare a superare i 5000€, mentre, per quanto riguarda il robot tosaerba, se ne trovano in commercio a un prezzo base di circa 500€ per arrivare a superare i 1000€.
La scelta del tosaerba dipende essenzialmente dalle tue esigenze e dalle caratteristiche del tagliaerba. Dovrai considerare diversi fattori, tra cui: superficie da tagliare, comfort di utilizzo e altezza dell'erba desiderata.
La superficie del prato da tagliare determinerà:
la larghezza di taglio, da 30 cm a più di 107 cm;
la potenza, da 1 kW a più di 8.6 kW;
il motore, manuale, elettrico o a scoppio;
l'avanzamento, a spinta o semovente.
Il comfort determina, a parità di prestazioni:
l'energia: i tosaerba elettrici non richiedono manutenzione del motore e sono più silenziosi;
l'avanzamento: un tosaerba semovente (che avanza da solo) è meno faticoso da utilizzare ed è raccomandato per superfici maggiori di 700 m²;
il tipo: un robot tagliaerba esegue il lavoro autonomamente e un trattorino tosaerba è comodo per falciare giardini molto grandi;
l'opzione mulching evita di dover raccogliere gli scarti della falciatura (l'erba viene tritata e poi espulsa);
accensione elettrica sui tosaerba a benzina al posto di un avviamento a strappo.
L'altezza del prato è definita dall'altezza di taglio:
giardino all'inglese, taglio a 25 mm;
prato classico, taglio da 50 mm a 70 mm;
prato naturale, taglio a 90 mm.
Esistono in commercio molti tipi di tosaerba che si caratterizzano in modo diverso e si adattano alle tue esigenze:
tosaerba manuali: semplici da usare ma un po' impegnativo da guidare, con un'altezza di taglio che varia da 13 mm a 42 mm e con o senza cesto di raccolta;
tosaerba a cuscino d'aria: adatti a prati di piccole dimensioni, lascia l'erba dritta e nessuna traccia di ruote, l'altezza di taglio varia da 15 mm a 41 mm;
tosaerba elettrico, con filo o a batteria: consigliati per terreni di media superficie, non hanno bisogno di grande manutenzione e hanno un'altezza di taglio che varia da 15 mm a 75 mm;
tosaerba a benzina o tosaerba a scoppio: consigliati per grandi superfici, hanno bisogno di un'attenta manutenzione, sono robusti e hanno un'altezza di taglio che varia da 15 mm a 90 mm;
trattorino tosaerba o tosaerba guidabile: pensati per grandi superfici, sono facili da guidare e comodi e hanno un'altezza di taglio che varia dai 30 mm a 911 mm;
robot tagliaerba: comodi e autonomi, sono adatti a piccole e medie superfici senza pendenze, sul mercato ne esistono con o senza sensore di ostacoli."