Trattorini tosaerba: per aiutarti a fare la scelta giusta
Il trattorino tagliaerba o trattore tosaerba permette di tosare rapidamente una grande superficie. Dotato di un motore a scoppio a 4 tempi, ottimizza il comfort dell'utente che lo guida grazie ad un volante, proprio come un mini trattore.
Il trattore tosaerba offre numerosi vantaggi:
- è consigliato per tosare una superficie superiore a 6.000 m²;
- ottimizza il comfort dell'utente che si siede su un sedile e lo guida con un volante;
- è dotato di fari per il lavoro notturno.
Il trattorino tagliaerba presenta alcune caratteristiche che è opportuno conoscere:
- è dotato di un motore a 4 tempi da 190 cm³ a 500 cm³;
- l'altezza di taglio varia da 31 a 91 mm;
- la larghezza di taglio è compresa tra 66 cm e 102 cm;
- il carter di taglio è posizionato centralmente o spostato anteriormente;
- è dotato di un avviatore elettrico;
- è munito di 3 o 4 marce avanti e una retromarcia.
Nella scelta di un trattore tosaerba è necessario considerare i seguenti criteri:
- la presenza di un contenitore per la raccolta degli sfalci d'erba;
- la funzione mulching per evitare la raccolta di rifiuti;
- la presenza di accessori che migliorano il comfort, come un porta lattine.
Per garantire il buon funzionamento di un trattorino tagliaerba, è necessario eseguire regolarmente le seguenti operazioni di manutenzione:
- il cambio dell'olio del motore;
- la pulizia del filtro dell'aria;
- la pulizia della candela;
- la pulizia del carter di taglio e delle lame dopo l'uso;
- l'affilatura delle lame;
- l'ingrassaggio dei cavi;
- l'invernaggio annuale.
In questo modo, il trattore tosaerba ottimizza il comfort dell'utente e semplifica la falciatura di una vasta superficie. Tuttavia, richiede una manutenzione scrupolosa.