Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
142 guide
La scelta delle ghirlande o catene luminose per le facciate, i parapetti o il giardino si fa prima di tutto in base al risultato desiderato. Esistono diversi tipi di ghirlande luminose per l'esterno:
Le ghirlande a LED possono arrivare fino a 40 metri di lunghezza e contare diverse centinaia di luci LED per fare il giro della casa. I vantaggi delle ghirlande a LED:
Le catene luminose da esterno sono progettate per resistere alle temperature invernali e all'acqua: ricordati di verificare queste informazioni. Ti permetteranno di addobbare i cancelli, il vano delle finestre, l'entrata e gli alberi del giardino se non addirittura un albero di Natale esterno… Insomma, una bella decorazioni natalizie esterne.
La scelta delle ghirlande luminose per la decorazione interna o l'albero dipende prima di tutto dai tuoi gusti personali.
Puoi optare per ghirlande luminose interne con mini lampadine a LED per l'albero, il presepe, il camino o da appendere lungo i mobili. Esistono anche ghirlande scintillanti luminose per albero di Natale o per gli addobbi con forme speciali natalizie come ghiaccioli o stelle. Gioca pure con le forme retrò delle grandi lampadine colorate oppure sullo stile bohémien scegliendo un modello di ghirlanda con palline decorate in carta o filo di cotone.
Idea per la decorazione: sistema delle luci natalizie in un grande vaso di vetro con alcune palline di Natale ed eventualmente rami decorati (con paillette e pittura spray).
È utile informarsi sulle diverse modalità offerte dalla catena luminosa, soprattutto nel caso di modelli che dispongono di una centralina. In base al grado di sofisticatezza, puoi impostare:
Le diverse opzioni proposte incidono naturalmente sul prezzo delle luci.
Innanzitutto le catene luminose devono assolutamente rispettare le norme italiane di sicurezza e riportare il marchio CE; inoltre, se scegli una catena luminosa da esterno, accertati che abbia un grado di protezione IP44 che ne garantisce l'impermeabilità all'acqua.
Bisogna assicurarsi che l'uso che vuoi farne sia permesso dal prodotto (uso interno o esterno).
Prima di ogni installazione, ispeziona con cura i fili e le lampadine per verificare che tutto sia in buono stato.
Importante: una lampadina tradizionale o a LED deve essere cambiata? Prima di qualsiasi intervento, stacca la corrente. Verifica anche che la potenza corrisponda perfettamente per evitare un corto circuito.
Non ti resta che cominciare con le tue decorazioni natalizie luminose!
Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta, 142 guide
Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!