[Praticità ottimale] - La spazzatrice da prato è maneggevole e facile da usare, con un peso di soli 35 kg. Le ruote in gomma e la leva di comando frontale rendono la regolazione dell'altezza del rullo semplice e immediata
[Ampia capacità di raccolta] - Con una rete di raccolta da 365 l, questa spazzatrice da prato consente di raccogliere grandi quantità di detriti senza frequenti interruzioni. La corda integrata permette di svuotare la rete comodamente durante l'uso
[Flessibilità d'uso] - La spazzatrice da prato è dotata di un pratico aggancio per trattorino che, trainandola, rende possibile la pulizia di grandi aree con il minimo sforzo. Ideale per chi possiede ampie superfici erbose
[Prestazioni costanti e affidabili] - Grazie al rullo rotante e alle ruote in gomma, la spazzatrice da prato assicura una pulizia continua e regolare. La struttura robusta e ben progettata garantisce prestazioni eccellenti e durature nel tempo
[Copertura ampia ed efficiente] - La larghezza della spazzola di circa 105 cm permette di coprire ampie aree in meno tempo, rendendo la spazzatrice da prato estremamente efficiente. Perfetta per mantenere prati estesi puliti e ordinati con facilità
Con la spazzatrice da giardino rimuovere erba tagliata, foglie o altro sporco dal prato sarà facilissimo.
Il rullo rotante spinge i detriti nella rete di raccolta inclusa. Questo permette di pulire rapidamente e facilmente anche i prati più ampi, senza la fatica del lavoro manuale, per esempio con un rastrello.
La rete di raccolta può essere comodamente svuotata o ribaltata durante l’uso con il cavo di trazione incluso. Anche l’altezza del rullo sul prato può essere regolata rapidamente e facilmente attraverso la leva di comando sulla parte frontale. Le ruote in gomma assicurano una corsa sicura e quindi il funzionamento continuo del rullo, garantendo prestazioni di pulizia regolari.
Le recensioni sono presentate inizialmente in ordine di pertinenza e successivamente in ordine cronologico.
franco - Nus (IT)
4 Marzo 2025
Data di acquisto: 18/02/2025
-
Sii il primo a trovare utile questo commento
Robert - Nervieux (FR)
17 Settembre 2024
Data di acquisto: 02/09/2024
Il montaggio è molto complicato dal fatto che le istruzioni in inglese sono molto brevi.
Sii il primo a trovare utile questo commento
GILBERT - SALPERWICK (FR)
12 Giugno 2024
Data di acquisto: 26/05/2024
ottimo raccoglierba, le mie due critiche sono: istruzioni di montaggio non in francese e sostituzione degli assi con perni in alcuni punti con bulloni, per il resto ne sono molto soddisfatto
Sii il primo a trovare utile questo commento
Marie Madeleine - La Morte (FR)
5 Giugno 2024
Data di acquisto: 22/07/2023
Evita infatti di rastrellare ma non raccoglie tutta l'erba. Ha perso rapidamente i rivetti che fissavano la tela, che ovviamente è impossibile trovare nell'erba. Un riaggancio improvvisato gli consente comunque di funzionare. Riteniamo che non sia molto solido... ma non è nemmeno molto costoso.
1 persona ha trovato utile questo commento
claude - Chassignolles (FR)
12 Maggio 2024
Data di acquisto: 03/04/2024
Ho aspettato che il tempo fosse favorevole, agganciato al mio trattorino spostato a destra (ho messo il gancio di traino della spazzatrice sul bullone di attacco del paraurti), mentre il mio tosaerba sputava sul lato destro, ho fatto un piccolo passaggio senza falciare alla fine per raccogliere tutto, i rametti rimangono incastrati nelle scope (un buon consiglio è quello di stringere il bullone di regolazione dell'altezza della scopa).
Sono soddisfatto del prodotto.
Sii il primo a trovare utile questo commento
Anonimo - Affieux (FR)
25 Aprile 2024
Data di acquisto: 14/04/2024
pur essendo un meccanico le istruzioni di montaggio sono molto poco chiare per quanto riguarda la posizione delle viti e degli assi imperniati sul cestello portaoggetti..... prova non effettuata causa maltempo persistente!
Sii il primo a trovare utile questo commento
Consigliato da
Come preservare un tosaerba
La manutenzione di un tosaerba è, insieme alla sua pulizia, indispensabile per garantire il suo buon funzionamento. Controllo della candela, drenaggio del motore, affilamento delle lame… sono tutti accorgimenti necessari a garantire una tosatura ottimale. La sua manutenzione prima del suo deposito invernale passa dalla pulizia del carter al filtro ad aria.