Makita - Tritatutto 2500W 67L rami max. 45mm - UD2500

Makita - Tritatutto 2500W 67L rami max. 45mm - UD2500
Makita - Tritatutto 2500W 67L rami max. 45mm - UD2500
Makita - Tritatutto 2500W 67L rami max. 45mm - UD2500
Makita - Tritatutto 2500W 67L rami max. 45mm - UD2500
Makita - Tritatutto 2500W 67L rami max. 45mm - UD2500
Makita - Tritatutto 2500W 67L rami max. 45mm - UD2500
Makita - Tritatutto 2500W 67L rami max. 45mm - UD2500
Makita - Tritatutto 2500W 67L rami max. 45mm - UD2500
Makita - Tritatutto 2500W 67L rami max. 45mm - UD2500
MAKITA
41501
25 € di sconto al tuo primo acquistoProfessionista, prezzi pro IVA esclusa
Buono a sapersi
  • Garanzia 2 anni
brand
Scopri il sito MAKITA
Venduto da Outillage Online MF IT e 5 altri commercianti

Dettagli del prodotto

Caratteristiche

  • Lunghezza
    100 cm
  • Larghezza
    50 cm
  • Altezza
    88 cm
  • Peso
    27.6 kg
  • Volume
    67 l
  • Potenza
    2500 W
  • Tensione elettrica
    230 V
  • Velocità di rotazione
    40 giro/min
  • Materiale
    Metallo, Caucciù
  • Colore
    Blu, Nero
  • Vedi tutto

Descrizione

Makita - Trituratore 2500W 67L rami max. 45mm - UD2500
I vantaggi di questo trituratore Makita UD2500 sono:
- Potente trituratore elettrico per triturare rami fino a 45 mm di spessore.
- Sistema di triturazione robusto ed efficiente.
- La solida costruzione in acciaio rimane mobile grazie alle ruote montate di serie.
- Motore elettrico 2.5kW.
Dati tecnici del trituratore Makita UD2500:
Potenza nominale: 2500 W
Velocità a vuoto: 40 rpm
Spessore massimo del ramo: 45 mm
Capacità del cesto di raccolta: 67 l
Emissione sonora (LWA): 97 dB(A)
Livello di pressione sonora (LpA): 84,4 dB(A)
Dimensioni (L x P x A): 650 x 500 x 880 mm
Peso netto: 27,6 kg
1 anno di garanzia

Recensioni

4,0/5
Valutazione globale su 144 recensioni dei clienti
5
4
3
2
1

Valutazione media dei clienti

Recensioni dei clienti

Le recensioni sono presentate inizialmente in ordine di pertinenza e successivamente in ordine cronologico.
claudio giovanni - sarzana (IT)
1 Luglio 2024
Data di acquisto: 15/06/2024
-
1 persona ha trovato utile questo commento
Marco - Ceresole Alba (IT)
26 Maggio 2024
Data di acquisto: 06/05/2024
-
Sii il primo a trovare utile questo commento
Lucia - Erto e Casso (IT)
24 Maggio 2024
Data di acquisto: 19/03/2023
Con ramaglie verdi bisogna dargli il tempo di triturare bene, ma sono molto soddisfatta
Sii il primo a trovare utile questo commento
aurelie - Beaumont (FR)
15 Maggio 2024
Data di acquisto: 10/05/2024
ideale per rami di grandi dimensioni. non aspettarti piccoli pezzi di macinazione ideale per l'orto
Sii il primo a trovare utile questo commento
Elisabeth - Montazels (FR)
26 Aprile 2024
Data di acquisto: 22/04/2024
Prodotto che non riesco ad utilizzare, manca la maniglia blu che permette di bloccare il contenitore per far partire la macchina...
2 persone hanno trovato utile questo commento
Franco - Cessaniti (IT)
22 Aprile 2024
Data di acquisto: 16/04/2024
Ho lavorato per oltre due ore di continuo e non ho avuto nessun problema.
Sii il primo a trovare utile questo commento
Consigliato da

Come scegliere un biotrituratore

Per trasformare residui di potatura, sfalci e scarti vegetali in compost o cippato, o semplicemente per ridurre il volume dei resti dei lavori in giardino, un biotrituratore è indispensabile. A scoppio o elettrico, con sistema di taglio da valutare secondo le esigenze, segui la nostra guida per una scelta consapevole.
Come scegliere un biotrituratore
Presentazione della marca
MAKITA
Visita la vetrina MAKITA
Makita è un’impresa ormai centenaria, fondata nel 1915 in Giappone. Da sempre si è focalizzata sull’innovazione, disponendo al giorno d’oggi di 600 brevetti; è stata inoltre la prima a produrre attrezzi elettrici giapponesi. Makita ha ad oggi una quota di mercato del 40% in Giappone; il gruppo ha inoltre acquistato Dolmar et Fuji-Robin, specialisti nei motori. Makita ha la sua base ad Anjo, a sud di Tokyo, in Giappone, dove vengono sviluppati i nuovi prodotti, ma ha anche 3 siti di produzione in Europa. Il giro d’affari si aggira intorno ai 2 miliardi di euro. Le batterie che ha sviluppato nel 2004 sono considerate tra le più performanti al mondo. Makita è inoltre molto impegnata nella protezione dell’ambiente, e aderisce ai programmi Ecosystèmes e REACH.
Sei qui:
  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti