Calore veloce e piacevole
Poco più grande del palmo di mano ed estremamente leggero, il termoventilatore a presa TFC 1 E offre una fonte di calore avvolgente dovunque vi troviate, sia a casa che in viaggio. Con questo termoventilatore mobile in valigia, non avrete più i piedi freddi, neanche durante le vacanze in montagna. Dato che i termoventilatori in ceramica si infilano direttamente nella presa, occupano pochissimo spazio. Ma non è tutto! I noiosi cavi non saranno più un problema a casa e in viaggio.
I termoventilatori a presa, dal design accattivante e uguali nella produzione, si distinguono solamente nel colore: Il modello TFC 1 E convince con una moderna scocca bianca, mentre il TFC 2 E è caratterizzato dal classico colore nero. Entrambi i dispositivi forniscono rapidamente un piacevole calore di benessere in piccoli ambienti, con una potenza termica di 500 Watt e due livelli di ventilazione. Il primo livello di ventilazione è per il funzionamento normale, il secondo serve come riscaldamento rapido, per distribuire velocemente l'aria calda nell'ambiente. Gli efficaci mini-riscaldatori possono generare calore in pochi minuti, ovunque ne abbiate bisogno, senza dover riscaldare l'intera casa o l'intero appartamento. In bagno, in cucina, sul divano, nella stanza dei bambini o nello studio, i due termoventilatori a presa TFC 1 E / TFC 2 E trasformano le zone fredde in accoglienti oasi di benessere.
Termoventilatore ceramico a presa, silenzioso e compatto
Il funzionamento del termoventilatore a presa è semplicissimo: basta inserirlo in una presa di corrente, accenderlo e selezionare la temperatura desiderata tra i 15 e i 30 °C utilizzando il termostato sul display a LED. Il calore è già in arrivo – se desiderato anche just in time, poichè i dispositivi sono dotati di un timer di 12 ore. Perfetto ad esempio per preriscaldare la camera da letto, senza lasciare che il termoventilatore a presa funzioni in modo permanente. Inoltre, il modello è dotato di uno spegnimento automatico ad alta efficienza energetica al raggiungimento del valore target.
Finalmente un calore al 100% privo di emissioni
L'aria riscaldata con i termoventilatori in ceramica della serie TFC rimane sempre piacevolmente pulita e inodore, perché gli elementi riscaldanti in ceramica PTC producono un calore al 100 % privo di emissioni. A differenza dei tradizionali termoventilatori con fili riscaldanti, sugli elementi riscaldanti in ceramica non vengono bruciati né particelle di polvere né peli animali. Questo protegge le sensibili vie respiratorie dei soggetti allergici, dei bambini piccoli e delle persone sensibili.
Sicurezza garantita nei termoventilatori a presa
Il termoventilatore a presa TFC 1 E è protetto in modo assolutamente affidabile contro il surriscaldamento. Gli elementi in ceramica refrattaria hanno una durata estremamente lunga e, inoltre, in tutti i termoventilatori ceramici è esclusa la bruciatura dei fili riscaldanti. La funzione di post-ventilazione con conto alla rovescia, raffredda autonomamente l'elemento riscaldante del mini-termoventilatore 60 secondi dopo lo spegnimento del riscaldatore, garantendo un distacco sicuro dalla presa di corrente.
Riscaldamento dell'aria più veloce - clima più piacevole
I termoventilatori Trotec con elementi riscaldanti in ceramica PTC non sono solo caratterizzati da un riscaldamento più veloce rispetto alla tecnologia convenzionale delle bobine di riscaldamento. A causa del processo, ci sono anche differenze significative nel comportamento di risposta degli elementi riscaldanti.
Anche se per mantenere la temperatura target preselezionata il controllo da termostato funziona in modo simile, la regolazione della temperatura nelle unità con fili riscaldanti è significativamente più lenta e con maggiori deviazioni dalla temperatura target desiderata. La ragione di ciò è il diverso comportamento di conduzione della corrente degli elementi riscaldanti: se la corrente scorre attraverso le bobine di riscaldamento o le griglie metalliche, queste, una volta riscaldate, hanno sempre la stessa temperatura. Per regolare la temperatura ambiente desiderata, l'alimentazione viene prima interrotta, facendo raffreddare la bobina o la griglia, e poi riattivata dal termostato, in modo che si riscaldi di nuovo completamente fino al successivo spegnimento, quando viene raggiunta la temperatura target impostata.
Questo processo "on/off" comporta maggiori oscillazioni di temperatura rispetto agli elementi riscaldanti in ceramica, perché questi hanno un'autoregolazione della temperatura integrata dovuta al materiale. Più i PTC diventano caldi, maggiore è la loro resistenza alla conduzione di corrente, il che significa che meno corrente può fluire attraverso l'elemento riscaldante e la sua potenza di riscaldamento diminuisce di conseguenza, il che si traduce in oscillazioni di temperatura significativamente più piccole e generalmente quindi anche meno accensioni e spegnimenti nel funzionamento controllato da termostato. Per questo motivo, i termoventilatori in ceramica possono produrre temperature più uniformi per un clima abitativo più confortevole.
Vantaggi pratici:
Nota bene: il dispositivo è adatto solo per l'uso in locali ben isolati o per un uso occasionale.