Steccato in Legno di Pino con Doghe - Dimensioni: L 200cm x H 100cm

Steccato in Legno di Pino con Doghe - Dimensioni: L 200cm x H 100cm
ITALFROM©
45
15
Pagamento sicuro
25 € di sconto al tuo primo acquistoProfessionista, prezzi pro IVA esclusa
Buono a sapersi
    • Disponibile
    • Reso entro 14 giorni
Dettagli del prodotto
Caratteristiche
  • Materiale
    Legno duro, PER
  • Stile
    Naturale
  • Tipo di acciaio
    Carbonio
  • Tipo di recinzione
    Recinzione
  • Caratteristiche della recinzione
    Rigida
  • Lunghezza
    200 cm
  • Larghezza
    2 cm
  • Colore
    Legno
  • Referenza ManoMano
    ME8950097
  • Rif. costruttore
    tlf5075
Descrizione

La staccionata con trattamento in autoclave di 4° classe -è composta da sezioni di lunghezza 200 cm, composte da 12 doghe piallate 9x2 cm con la parte superiore arrotondata, fissate su correnti orizzontali ogni 6,5 cm con chiodi zincati. 
I montanti vengono scelti tra i morali da 7 o 9 cm. 
La staccionata può essere fissata anche su montanti di pietra, mattoni, ecc. 

Per la staccionata a partire da 100 cm di altezza offriamo anche il cancelletto già pronto.

width=550
width=550
width=550

I nostri pordotti in legno pino torniti , provengono dal Nord Europa, dove la crescita più lenta delle piante a causa del clima rigido, rende la fibra del legno più resistente e adatta alle lavorazioni. 
Tutti i prodotti in legno di pino vengono impregnati in autoclave con una soluzione salina conservante e successivamente portati ad una pressione di 12 atmosfere. 

Il processo di impregnazione rende il legname più resistente agli attacchi degli agenti atmosferici e dei parassiti, prevenendo l'insorgere di muffe e funghi. 
Questo metodo raggiunge e protegge la fibra del legno in profondità a differenza di altri trattamenti che si limitano ad una protezione superficiale. 

Utilizzo: Il legno è il materiale edile più utilizzato nelle moderne costruzioni in quanto naturale ed ecologico. 
Grazie alla diverse misure disponibili, ai diametri differenziati e alle diverse lavorazioni i prodotti in legno consentono la realizzazione di strutture per l’esterno, palizzate, staccionate, percorsi ciclabili, recinzioni per cavalli, recinti civili e sportive, camminamenti e bordure, ecc. 
Grande uso proddi in leggno viene fatto in architettura ambientale e paesaggistica.

Processo di Impregnazione:
I nostri pali utilizzano il trattamento del legno con preservante Tanalith E e colorante Tanatone sottovuoto-pressione-sottovuoto (S-P-S) in autoclave. 
Il preservante del legno Tanalith E (produzione in Gran Bretagna) ha una formula solubile e resistente, contenente carbonato di rame e biocidi organici, è il leader di mercato nella protezione del legno a lungo termine.

Processo Produttivo:
Prima di inviare il bancale di materiale in autoclave per ogni strato di materiale viengono messi dei divisori. Dopo di che il bancale con un carrello speciale viene caricato in autoclave, il serbatoio si chiude ermeticamente e si crea il vuoto iniziale. Grazie a questo si aprono i pori del legno. Il vuoto viene mantenuto un certo tempo. 
Dopo l'autoclave si riempie con una sostanza liquida preparata secondo protocollo e con una pressione idraulica fino a 12 atmosfere il materiale viene impregnato con una soluzione acquosa di conservanteantisettico TANALITH® E, o colorante del legno TANATONE® e additivo TANAGARD (la protezione aggiuntiva contro funghi e parassiti). 
In seguito l'autoclave viene depressurizzato, la soluzione di conservante e colorante viene scaricata dall'autoclave al deposito e si crea il vuoto finale, che rimuove l’eccesso della soluzione dal legno. Il vuoto viene rimosso, l'autoclave viene depressurizzato. Il processo tecnologico è completato. 
Come il risultato di impregnazione i componenti di conservante-antisettico e colorante (o solo di conservante) si fissano cosi profondamente nella struttura del legno che diventa praticamente impossibile rimuoverli. Legno si asciuga protetto dai raggi UV nella piattaforma a parte. 
Dopo l’impregnazione S-P-S il legno di pino riceve le qualità di legno duro, ottenendo la maggiore resistenza grazie a microparticelle di rame. I selezionati elementi chimici proteggono il legno da insetti, funghi, umidità e raggi UV. Senza contatto con il suolo questo legno è praticamente indistruttibile. A contatto con il suolo ed acqua il legno sopravviverà per almeno 10 anni.

Giardino: lasciati ispirare da questi progetti

And here are our product suggestions

Domande e risposte

I nostri esperti ti sapranno dire di più su questo prodotto
La staccionata arriva intera oppure a stecche da assemblare?
Arriva intera.
Si pronto alla posa.
Recensioni
4,2/5
Valutazione globale su 58 recensioni dei clienti
5
4
3
2
1
Valutazione media dei clienti
4.5
Rapporto qualità/prezzo  (23 recensioni)
4.3
Qualità  (12 recensioni)
4.1
Montaggio  (11 recensioni)
Recensioni dei clienti
Le recensioni sono presentate inizialmente in ordine di pertinenza e successivamente in ordine cronologico.
tuttofare.64c
16 Agosto 2023
Data di acquisto: 03/08/2023
Poteva essere conservato/spedito meglio. Tutti gli angoli sono steccati e rovinati
Sii il primo a trovare utile questo commento
Gianbattista.M6
23 Giugno 2023
Data di acquisto: 11/06/2023
lo steccato presenta qualche scheggiatura nella parte bassa e il cancellino un po' tutto da sistemare chiusura e cerniere montate storte e assi verticali da riavvitare . comunque Io lo ricomprerei il legno mi sembra ben trattato e il prezzo ragionevole
Sii il primo a trovare utile questo commento
Filippo .P
16 Maggio 2023
Data di acquisto: 07/05/2023
Viti già arrugginiti, stecche con eccesso di noduli antiestetici.
Sii il primo a trovare utile questo commento
Mirco
8 Maggio 2023
Data di acquisto: 17/06/2022
Non è la prima volta che lo acquisto, ho gia' fatto alcune recinzioni e mi sono trovato molto bene. Resistente e bello esteticamente.
1 persona ha trovato utile questo commento
Consigliato da

Come scegliere la recinzione

Che sia per delimitare il terreno, per una questione di privacy o per migliorare l'estetica della casa, la recinzione offre un vantaggio innegabile, ma bisogna sceglierla accuratamente! Rete metallica, inferriata, legno, PVC, composito: le possibilità sono molte. Ecco una panoramica degli aspetti da considerare.
Come scegliere la recinzione
Sei qui:
  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti