Loropetalum arbusto dai colori vivaci, resistente al freddo.
Il Loropetalum (petalo di lana) e' originario dell'Asia ed appartiene alla famiglia delle Hamameliadaceae.
In Europa e' arrivato molto tardi ma oggi lo ritroviamo in molti giardini, anche in citta'. Il colore tipico di foglie e fiori cattura subito lo sguardo, rendendo questa pianta l'ideale per abbellire parchi e prati.
Questo arbusto ha un fusto denso di rami che si sviluppano in senso orizzontale. Le foglie sono molto piccole e di forma ovale, i colori vanno dal verde scuro al rosso.
L'altezza delle piante varia molto, puo' toccare anche i 5 metri, ma esistono anche specie nane. Di norma sono conosciuti per la loro capacita' di espandersi in larghezza. Non a caso sono impiegati per creare delle aiuole e delle siepi.
A primavera sbocciano tanti fiori che possono essere di vari colori, in base alla specie. Il loro aspetto ricorda quelli dell'Amamelide, sono allungati e riuniti a grappoli. Ricoprono abbondantemente tutti i rami e fioriscono piu' volte lungo l'anno, fino al periodo autunnale.