Guida scritta da:
Daniele, autodidatta nel bricolage, Emilia Romagna
Ti è già capitato di perdere la testa mentre cercavi la tua chiave inglese preferita tra cacciavite, punte da trapano e altri preziosi accessori per il bricolage? Anche a noi! Ecco per te alcune idee per mettere a posto in garage. Mobili per l'organizzazione degli attrezzi adatti agli spazi piccoli, scatole per gli utensili, barrette magnetiche, accessori... Ecco come provarli a casa tua!
Chiedere a Babbo Natale un banco da lavoro è lecito, ma ordinarne uno è molto più rapido! Vero e proprio must per chi ama il bricolage, il banco da lavoro non è solo una superficie sulla quale effettuare saldature, martellare, riparare e lasciar asciugare la colla, ma anche il posto in cui ti godrai meritatissime pause caffè. Sceglierlo bene è importante per svolgere ogni attività serenamente.
In commercio ne esistono diversi modelli: fissi o pieghevoli, con o senza mensole e cassetti, di vari colori. Sarà facile trovare ciò che fa al caso tuo. Se non disponi di molto spazio e vuoi organizzare parecchi attrezzi, puoi sceglierne uno con ripiani, ganci e cassetti da posizionare in garage.
Se, ancora una volta, lo spazio è poco, ma gli attrezzi sono tanti (a chi lo dici!), la soluzione sarà una scaffalatura robusta. Ti consigliamo di fissarla bene al muro perché supporti il peso della tua collezione di utensili senza il rischio che si pieghi. Se lo spazio lo permette, ne potrai anche installare più di una.
Le mensole in basso saranno riservate agli attrezzi più pesanti. Invece, se hai bambini curiosi, ti consigliamo di sistemare piccoli oggetti e viti in alto. E perché non testare un tappetino da posizionare sotto gli utensili per impedire a giravite e martello di cadere?
Per riempire le mensole, puoi scegliere dei contenitori da accostare sui vari ripiani. Se poi i lati e i coperchi sono trasparenti, potrai vederne il contenuto. Se invece preferisci contenitori per sistemare gli attrezzi opachi, nessun problema: potrai aggiungere delle etichette che ti indicheranno dove si trovano i tuoi utensili preferiti.
Se poi hai l'abitudine di spostarti per casa con essi, potrai inserirli in borse o zaini per il trasporto che ti permetteranno di avere tutte le attrezzature a portata di mano ad ogni occasione. A meno che tu non preferisca una tradizionale cassetta degli attrezzi in metallo, magari di quelle con scompartimenti pieghevoli, un grande classico!
Ne hai abbastanza di ficcare la testa in borsoni e scatoloni per trovare le punte che cerchi, la chiave inglese o il cacciavite? Ecco la soluzione che ti salverà: il pannello murale portautensili. Fissato proprio sopra o in prossimità del banco, in metallo perforato con dei ganci, ti permetterà di avere a portata di mano (e di occhi!) gli attrezzi che utilizzi di più, o almeno quelli che userai per due minuti ma che di solito impieghi un'ora e mezza a trovare!
Il pannello portaoggetti non è solo pratico, ma anche estetico. Potrai allinearvi gli oggetti per tipologia ma anche per dimensione, in modo che quest'ultima risalti. Ti basterà solo allungare il braccio per acciuffarli!
Dimentica attrezzi che si perdono! Fissa delle barre magnetiche sopra al banco da lavoro e fatti aiutare dalle leggi della natura. In questo modo potrai acchiapparle e riporle facilmente. Tra l'altro, queste barre sono abbastanza potenti da supportare il peso dei martelli o delle chiavi inglesi. Possono essere fissate in spazi piccoli senza troppa difficoltà e perfino in casa. E, ciliegina sulla torta, esistono addirittura dei braccialetti magnetici per aiutarti a trasportare degli attrezzi per tutta casa.
Quando non si ha uno spazio apposito per mettere in pratica il proprio talento, un armadio per organizzare gli attrezzi ti permette di sistemarli in un piccolo angolo della casa. Un armadio da officina sarà facilmente abbinabile con lo stile di casa tua e offrirà un tocco vintage molto alla moda, soprattutto se collocato all'ingresso. Ovviamente, potrai sfruttare gli spazi disponibili nell'armadietto per sistemarvi scarpe o altri oggetti fragili o alla ricerca di una collocazione. E perché non allineare tanti armadietti bassi e unirli con un pannello in legno creando così un piano di lavoro pratico per i piccoli lavori di bricolage?
Ti piacerebbe organizzare il tuo spazio di lavoro in modo personalizzato? Talvolta le migliori soluzioni si nascondono in casa tua. Perché non utilizzare dei tubi d'evacuazione in PVC che ti permetteranno, ad esempio, di nascondere pezzetti di legno o viti. Una soluzione più estetica potrebbero essere gli accessori per l'organizzazione della cucina. Con dei semplici boccali potrai organizzare punte e chiodi e metterli al riparo da polvere ed umidità. Un'altra idea divertente potrebbe essere quella di utilizzare un portarotoli per allineare scotch carta, nastro adesivo per mascheratura, ecc. Ecco una soluzione originale!
Uno spazio di lavoro ben organizzato non è un privilegio per professionisti, anzi. E non hai necessariamente bisogno di spendere molto per crearne uno. A volte basta un angolino ben pensato per rendere la vita più semplice. Sbizzarrisciti con le idee e adattale al tuo gusto e alle tue esigenze. Abbandonati alla fantasia: la cosa più importante è divertirsi!
Guida scritta da:
Daniele, autodidatta nel bricolage, Emilia Romagna
Mi sono ritrovato nel bricolage una decina di anni fa in occasione dell’acquisto di una casa da restaurare. Dopo aver isolato i sottotetti, rifatto i bagni, la cucina, le camere… ho costruito un edificio annesso, installato un nuovo cancello e la sua entrata e dotato la casa di scaldaacqua solare. Ho gettato una colata di decine di m2 di lastre e fondazioni di cemento e ristrutturato la copertura... posso dire che di materiali e attrezzi, ne so! Le ore passate a cercare informazioni sui forum e nella stampa specializzata per trovare soluzioni ai miei problemi si contano a migliaia…. Allora farvi approfittare delle mie conoscenze in utensili e apparecchi domestici sarà un semplice scambio di esperienze!