Come coprire una piscina fuori terra?
La copertura per la piscina è prima di tutto un dispositivo di sicurezza che mette al riparo da cadute accidentali in acqua. Possiamo distinguere diversi tipi di coperture:
- i teloni per le piscine fuori terra o di piccole dimensioni;
- le coperture scorrevoli composte da moduli;
- le coperture a scomparsa che permettono l’apertura totale o parziale della piscina;
- le copertura a tapparella, semplici ed efficaci;
- le copertura fisse, più o meno alte, dotate di una struttura rigida.
Che piscina mettere sul terrazzo?
Se hai a disposizione il giusto spazio e se questa decisione risponde alle norme del regolamento di condominio e del tuo comune, puoi scegliere di installare sul tuo terrazzo una piscina. Non avendo la possibilità di interrarla, puoi optare per una piscina fuori terra, una tubolare o, ancora meglio, una mini-piscina spa, che potrai utilizzare eventualmente anche quando il clima sarà più fresco.
Quale piscina interrata scegliere?
Esistono diversi tipi di piscine interrate: piscine in muratura, piscine prefabbricate, piscine in kit:
- Le piscine in muratura, durevoli e di ottima qualità, sono le più sicure ma richiedono lavori più importanti.
- Le piscine prefabbricate sono più veloci da installare e molto solide. Il terreno deve essere preparato con cura.
- Le piscine in kit hanno già tutto il necessario per il montaggio. La struttura è composta da pannelli prefabbricati in acciaio.