Motore senza spazzole di carbone: Utensile leggero e compatto
Motore senza spazzole di carbone: potenza e compattezza dell'utensile aumentate rispetto agli utensili muniti di motori classici
Maggiore controllo grazie al freno elettrico che arresta l'utensile quando si rilascia il grilletto
3 livelli di potenza degli impulsi a regolazione elettronica
La velocità variabile mediante il grilletto assicura un controllo perfetto della macchina in funzione del lavoro da realizzare
Doppia illuminazione LED integrata per un lavoro più agevole nei luoghi meno illuminati
Invertitore di rotazione
Gancio per cintura posizionabile a destra e a sinistra
Protezione delle batterie da sovraccarico, scarica completa e surriscaldamento
Maggiore comfort grazie all'impugnatura con rivestimento Soft Grip
Dotazione:
Batteria e caricabatteria non inclusi
Con Valigetta MAK-PAC 3.
Garanzia:
Gentile cliente,
il nostro partner MAKITA garantisce gratuitamente il suo prodotto per 3 anni.
Per usufruire di questi 3 anni di tranquillità, deve obbligatoriamente registrare il suo prodotto sul sito del fabbricante seguendo questo link.
Non dimentichi di consultare le condizioni generali di garanzia cliccando semplicemente qui
Avvertenza:
La durata della garanzia del suo utensile è di 2 anni per un uso non professionale,
di 1 anno per un uso professionale o sollecitazione equivalente
e di 3 anni se ha sottoscritto l'estensione della garanzia.
Dati tecnici:
Tensione: 18 V
Composizione chimica batteria: Li-Ion
Velocità a vuoto V1: 0 – 900 giri/min
Velocità a vuoto V2: 0 – 1000 giri/min
Velocità a vuoto V3: 0 – 1800 giri/min
Velocità a vuoto max.: 1800 giri/min
Frequenza degli impulsi: 0 – 2200 colpi/min
Frequenza degli impulsi V1: 0 – 1800 colpi/min
Frequenza degli impulsi V2: 0 – 2000 colpi/min
Frequenza degli impulsi V3: 0 – 2200 colpi/min
Coppia a potenza minima V1: 300 Nm
Coppia a potenza media V2: 600 Nm
Coppia a potenza massima V3: 1000 Nm
Coppia di allentamento: 1500 Nm
Coppia di serraggio max. (rigida): 1000 Nm
Capacità: viti standard: M12 – M30
Capacità: viti ad alta resistenza: M10 – M24
Accoppiamento quadrato: 1/2''
Livello di esposizione e delle vibrazioni
Grado di vibrazione triassiale (ah): 18 m/s²
Pressione sonora (LpA): 97 dB(A)
Potenza sonora (LWA): 108 dB(A)
Dimensioni (L x P x H): 229 x 91 x 289 mm
Peso netto EPTA: 3,6 kg
Confronta con articoli simili
Recensioni
4,5/5
Valutazione globale su 62 recensioni dei clienti
5
4
3
2
1
Recensioni dei clienti
Le recensioni sono presentate inizialmente in ordine di pertinenza e successivamente in ordine cronologico.
william - Saint-Avit (FR)
14 Luglio 2024
Data di acquisto: 04/07/2024
Strumento molto buono
Un altro nella mia collezione
Sii il primo a trovare utile questo commento
Alexandre - Marçais (FR)
11 Marzo 2024
Data di acquisto: 25/02/2024
Risparmiare tempo e fatica
1 persona ha trovato utile questo commento
FLORENT - Chausseterre (FR)
24 Agosto 2023
Data di acquisto: 18/08/2023
Consegna in ritardo bloccata per il mio cantiere
Sii il primo a trovare utile questo commento
olivier - Montsuzain (FR)
21 Agosto 2023
Data di acquisto: 14/08/2023
Ottimo prodotto ma è vero che è un po' pesante. Ma ehi, non puoi avere qualità nel peso piuma, soprattutto in relazione alla potenza.
Ottimo prodotto soprattutto con il MAKPAC
1 persona ha trovato utile questo commento
thierry - saint nazaire en royans (FR)
24 Maggio 2023
Data di acquisto: 18/05/2023
Prodotto perfetto con qualità MAKITA.
Attrezzatura consigliata per bravi tuttofare.
1 persona ha trovato utile questo commento
Jean-Jacques - Moyeuvre-Grande (FR)
15 Maggio 2023
Data di acquisto: 09/05/2023
Il potere effettivo efficace fa il lavoro!!!!
Sii il primo a trovare utile questo commento
Consigliato da
Come scegliere gli inserti di avvitatura
Un cacciavite senza inserto è utile come un cacciavite a croce per una vite a taglio. Impronte Torx, Pozidriv, Phillips, Tampertorx, Allen: l'avvitatura con un giro di mandrino! Inserti in diamante, titanio, acciaio temprato: i migliori consigli per scegliere gli inserti per il cacciavite!
Makita è un’impresa ormai centenaria, fondata nel 1915 in Giappone. Da sempre si è focalizzata sull’innovazione, disponendo al giorno d’oggi di 600 brevetti; è stata inoltre la prima a produrre attrezzi elettrici giapponesi. Makita ha ad oggi una quota di mercato del 40% in Giappone; il gruppo ha inoltre acquistato Dolmar et Fuji-Robin, specialisti nei motori. Makita ha la sua base ad Anjo, a sud di Tokyo, in Giappone, dove vengono sviluppati i nuovi prodotti, ma ha anche 3 siti di produzione in Europa. Il giro d’affari si aggira intorno ai 2 miliardi di euro. Le batterie che ha sviluppato nel 2004 sono considerate tra le più performanti al mondo.
Makita è inoltre molto impegnata nella protezione dell’ambiente, e aderisce ai programmi Ecosystèmes e REACH.