OSRAM Lampada LED - E14 - bianco caldo - 2700 K - 6 W - Sostituisce lampade ad incandescenza 60W - LED Retrofit CLASSIC B

OSRAM Lampada LED - E14 - bianco caldo - 2700 K - 6 W - Sostituisce lampade ad incandescenza 60W - LED Retrofit CLASSIC B
OSRAM Lampada LED - E14 - bianco caldo - 2700 K - 6 W - Sostituisce lampade ad incandescenza 60W - LED Retrofit CLASSIC B
OSRAM Lampada LED - E14 - bianco caldo - 2700 K - 6 W - Sostituisce lampade ad incandescenza 60W - LED Retrofit CLASSIC B
OSRAM Lampada LED - E14 - bianco caldo - 2700 K - 6 W - Sostituisce lampade ad incandescenza 60W - LED Retrofit CLASSIC B
OSRAM Lampada LED - E14 - bianco caldo - 2700 K - 6 W - Sostituisce lampade ad incandescenza 60W - LED Retrofit CLASSIC B
OSRAM Lampada LED - E14 - bianco caldo - 2700 K - 6 W - Sostituisce lampade ad incandescenza 60W - LED Retrofit CLASSIC B
OSRAM Lampada LED - E14 - bianco caldo - 2700 K - 6 W - Sostituisce lampade ad incandescenza 60W - LED Retrofit CLASSIC B
OSRAM Lampada LED - E14 - bianco caldo - 2700 K - 6 W - Sostituisce lampade ad incandescenza 60W - LED Retrofit CLASSIC B
OSRAM
1080
25 € di sconto al tuo primo acquistoProfessionista, prezzi pro IVA esclusa
Buono a sapersi
  • Garanzia 2 aa
brand
Scopri il sito OSRAM
Venduto da Ultramera e 1 altro commerciante

Dettagli del prodotto

Caratteristiche

  • Lunghezza
    100 mm
  • Larghezza
    3.5 cm
  • Altezza
    10 cm
  • Peso
    0.016 kg
  • Flusso luminoso
    806 lm
  • Potenza
    5.5 W
  • Tensione elettrica
    240 V
  • Materiale
    Vetro
  • Colore
    Bianco
  • Finitura
    Mat
  • Vedi tutto

Descrizione

Lampade LED, forma classica a candela. Caratteristiche prodotto: Lampade LED professionali a tensione di rete. Non dimmerabile. Buona qualità della luce; indice di resa del colore Ra: ≥ 80; cromaticità costante. Durata: fino a 15.000 ore. Lampada in vetro. Vantaggi prodotto: Lampade con innovativa tecnologia LED "filament". Forma, dimensioni, flusso flusso luminoso simili a quelli delle lampade alogene o a incandescenza. Assenza di emissioni UV e IR nel fascio di luce. Luce istantanea al 100%, senza ritardi nel raggiungimento del regime luminoso. Ridotta generazione di calore (rispetto al prodotto di riferimento standard). Può essere montata facilmente al posto delle lampadine tradizionali. Aree applicative: Perfetto per le installazioni decorative. Applicazioni domestiche. Illuminazione generale. Solo uso per esterni in apparecchi di illuminazione dedicati (minimo IP65).

Recensioni

2,5/5
Valutazione globale su 2 recensioni dei clienti
5
4
3
2
1

Recensioni dei clienti

Le recensioni sono presentate inizialmente in ordine di pertinenza e successivamente in ordine cronologico.
Anonimo
8 Aprile 2024
Data di acquisto: 28/03/2024
Non consiglierei più questo tipo di articolo a******
Sii il primo a trovare utile questo commento
Consigliato da

Come scegliere una lampadina

La lampadina a incandescenza, a vite o a baionetta, scompare dai nostri apparecchi di illuminazione a favore di lampadine più economiche ed efficienti: LED, lampadine fluorescenti compatte, alogene, tubi fluorescenti. Dagli attacchi GU alle candele, ai lumen e ai gradi kelvin, una guida per chiarire i tuoi dubbi riguardo l'illuminazione.
Come scegliere una lampadina
OSRAMVisita la vetrina OSRAM
Osram fu fondata il 17 aprile 1906 a Berlino. Il nome Osram deriva da due metalli necessari per produrre i filamenti delle lampadine a incandescenza dell'epoca: l'osmio e il wolframio (o tungsteno). L'azienda esportava i suoi filamenti per la britannica General Electric Company. Iniziò come filiale, prima di diventare un'azienda a sé stante quando tre grandi società tedesche, AEG, Auergesellschaft e Siemens, si unirono per produrre le loro lampadine nel 1919, al fine di unire le loro risorse nella Germania del dopoguerra. Fu allora che nacque il logo emblematico, la lampadina su sfondo arancione. Nel 1970, Osram ha creato una rivoluzione inventando la lampada a scarica HMI, una lampadina senza filamenti. Due elettrodi eccitano direttamente gli atomi del gas raro racchiuso nel bulbo. Questa lampadina è quattro volte più efficiente con una minore perdita di energia. Si tratta della più grande rivoluzione nel campo delle lampadine dopo quella di Edison. Osram divenne rapidamente leader nel settore delle lampadine e fu la prima a lanciarsi nella corsa al risparmio energetico. Tuttavia, Osram fu colpita dalla crisi del 2008 e fu scorporata da Siemens per essere quotata in borsa. Oggi l'azienda è tornata a registrare un fatturato record (5 miliardi di euro) e le vendite di lampadine a risparmio energetico rappresentano il 66% del fatturato totale.
Sei qui:
Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati