In base al tipo di porta che sceglierai (porta a battente, porta a scomparsa, porta scorrevole, porta girevole, porta pieghevole) e i materiali in cui è realizzata, il prezzo sarà variabile. Ricorda che, qualsiasi sia il prezzo della porta, dovrai aggiungere a questo l'eventuale prezzo della posa, a meno che tu non decida di montarla da solo.
In generale, i prezzi delle porte pieghevoli o scorrevoli sono più bassi, soprattutto se i materiali di fabbricazione sono economici (resina o legno MDF): puoi trovare porte da interni anche ad un prezzo inferiore a 100€.
Per le porte a battente o a scomparsa, più elaborate e solide, realizzate spesso in legno massello, in vetro o MDF, considera invece prezzi più elevati, che possono partire da 200€ ed superare abbondamentemente i 1000€.
Per scegliere delle porte abbinate ai pavimenti dovrai considerare sicuramente l'aspetto estetico della stanza e lo stile e i materiali del pavimento.
Se lo stile dell'ambiente e i pavimenti sono classici (piastrelle chiare o parquet), puoi optare per porte in materiali tradizionali come legno massello dello stesso colore o essenza del parquet oppure chiaro per rinfrescare il calore del legno. Se invece il pavimento è realizzato in piastrelle scure o in cemento cerato e l'ambiente è piuttosto minimal e moderno, opta per delle porte in vetro o in resina.
Per uno stile etnico puoi invece posare delle porte in legni esotici come il bambù.
Per scegliere delle porte per interni devi considerare diversi elementi, in primis la stanza in cui sarà inserita la porta e lo stile dell'abitazione. Oltre ciò devi tener conto di una serie di caratteristiche tecniche come il tipo di posa, il senso dell'apertura, il tipo di circolazione, la stanza da delimitare, rapporto con la luce e l'isolamento acustico e termico della porta.
Potrai poi scegliere tra:
Per verniciare le porte interne devi prima di tutto considerare il materiale in cui la porta è realizzata. La maggior parte delle porte interne è in legno. Dovrai dunque scegliere una vernice specifica per questo materiale. Sul mercato esistono diversi prodotti tra cui scegliere in base alla finitura desiderata (opaca, lucida,satinata). Ricorda che, se non desideri decapare la porta o utilizzare della carta abrasiva, puoi utilizzare impregnanti e primer specifici prima di passare la vernice:
Le porte per interni hanno il più delle volte dimensioni standard ma possono anche essere di dimensioni particolari o addirittura essere fabbricate su misura o adattate laddove il passaggio da una stanza ad un'altra fosse particolare (porte ad arco o porte extra-large).
Le larghezze disponibili per le porte sono le seguenti:
In merito all'altezza, le porte misurano generalmente 204 cm (altezza standard). Lo spessore, invece, è compreso tra i 30 e i 50 mm.