Inserto camino in ghisa ventilato uniflam H-94
Inserto camino in ghisa Ventilato uniflam AV1R
inserto camino Uniflam 800 P - GVR
Inserto camino Uniflam in ghisa AV1G-N
Inserto Camino ventilato 700-h94
Inserto camino naturale 600 N
Inserto camino in ghisa Uniflam 800 P
Inserto camino in ghisa uniflam 600
Stufa a Legna Potenza 9 kW volume 220 mq - Colore Nero opaco - modello KIR9
Inserto camino in ghisa Uniflam 800
Caminetto Edilmark KR 102
Caminetto Inserto a Legna F.lli Lerda L-60 Ventilato Kw 12
Camino in ghisa MARSI M 80 TGH
Caminetto Edilmark KR 950
Caminetto Edilmark KR 65x65
Caminetto Inserto a Legna F.lli Lerda L-90 Refrattario Kw 18
Camino in ghisa MARSI M 100 REF
Inserto a legna Cheminée 700 Eos Invicta 8 kW Log 50 cm
CAMINO M 120 REF MARSICAMIN
Caminetto Edilmark KR 690
Cappa autoportante in metallo - Dimensioni: 110 x 50 x 158 cm
Caminetto Edilmark KR 1250
3 modelli disponibili
Camino in ghisa MARSI M 80 REF
CAMINO DS 55 REF
Inserto Caminetto a Legna 100 Wide Nordica Mod. 6016100
Camino in ghisa MARSI M 100 TGH
Caminetto Inserto a Legna F.lli Lerda L-80 Refrattario Kw 16
Caminetto Edilmark KR 130
CAMINO DS 70 REF
Cheminée Insert à Bois F.lli Lerda L-90 Ventilé Kw 18
Dobar camino con grill e contenitore portalegna – acciaio inox verniciato a polvere nero, 57.5 x 38 x 148 cm, 35423
Caminetto Edilmark KR 801
Camino in ghisa MARSI DS 90 TGH
Caminetto Edilmark KR 1080
3 modelli disponibili
Termocamino a legna H2Oceano - Edilkamin 28 Vaso chiuso
Caminetto Edilmark KR 100 Super
3 modelli disponibili
Caminetto Edilmark KR2790
KIT ACQUA SANITARIA SEMPLICE PER TERMOCAMINO DAL ZOTTO NORDICA SIDEROS
INSERTO CAMINETTO LEGNA 80 WIDE 2.0 NORDICA
Caminetto Edilmark KR 80 Super
3 modelli disponibili
Caminetto Edilmark KR 210
3 modelli disponibili
Camino in legno con stufa ad aria calda cm 88 x 33 x 115 h
Camino MARSI DS 90 REF
Caminetto Edilmark KR790
CAMINO ROT 80 REF
Inserto Caminetto Legna 80 Wide Nordica
CAMINO DS 110 TGH
CAMINO M 100 TGH JOLLY-AP.2 LATI
Cappa autoportante in metallo - Dimensioni: 70 x 50 x 145,5 cm
Termocamino a legna H2Oceano - Edilkamin 23 Vaso chiuso
CAMINO QR 90 REF MARSICAMIN
Camino in ghisa MARSI M 110 TGH
CAMINO M100 TGH JOLLY-SX
CAMINO ROT 100 REF
Per scegliere un camino a legna, dovrai considerare prima di tutto:
le diverse tipologie di caminetti in commercio (camino appoggiato, in isola, sospeso, d'angolo simmetrico o asimmetrico);
la potenza di riscaldamento rapportata al volume della stanza e ad una serie di caratteristiche dell'abitazione;
l'efficienza e l'eleggibilità del camino per le detrazioni fiscali;
la dimensione del caminetto e la lunghezza ammissibile dei ceppi;
i materiali dei mattoni refrattari del caminetto.
In base a tali caratteristiche potrai scegliere il camino a legna più adatto alle tue esigenze.
Al fine di combattere le emissioni di CO2, molte regioni del Nord Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana) hanno deciso di vietare l'utilizzo di camini e stufe a legna e di multare fino a 5000€ chi viola questa normativa. Vi sono però alcune eccezioni che variano da regione a regione, in particolare per gli impianti con una potenza inferione ai 10 Kw, per alcune province montane e non e per chi ha installato l'impianto prima del 17 settembre 2017. Ti consigliamo di informarti presso il tuo comune di residenza per comprendere come comportarti al meglio.
Per accendere correttamente un camino, ti consigliamo di procedere seguendo minuziosamente diverse tappe:
Verifica il corretto funzionamento della valvola del fumo di scarico;
Verifica il tiraggio della canna fumaria (esistono, a questo scopo, diversi metodi);
Una volta sicuro del funzionamento di valvola e tiraggio, disponi del materiale da combustione all'interno del camino (carta di giornale, paglia, legnetti, ecc.);
Aggiungi sul materiale disposto in precedenza dei ceppi di legna di dimensioni più grandi;
Accendi la carta e osserva per circa mezz'ora l'accensione del materiale più leggero, assicurandoti che il fumo non sia troppo, non sia nero o grigio e soprattutto che venga aspirato;
Ricorda di muovere leggermente i ceppi ogni tanto in modo da permettere un miglore passaggio dell'aria.