OSRAM LED LINE R7S LED LINE R7S , Tubo LED: R7s, 16 W = Equivalente a 125 W, Bianco Caldo, 2700 K, Chiaro, Taglia Unica
OSRAM LED LINE R7S LED LINE R7S , Tubo LED: R7s, 16 W = Equivalente a 125 W, Bianco Caldo, 2700 K, Chiaro, Taglia Unica
OSRAM

OSRAM LED LINE R7S LED LINE R7S , Tubo LED: R7s, 16 W = Equivalente a 125 W, Bianco Caldo, 2700 K, Chiaro, Taglia Unica

Scopri il sito OSRAM
3682
Venduto da Jet Market

Informazioni sul prodotto

Descrizione

OSRAM LED LINE R7S LED LINE R7S DIM, Tubo LED: R7s, Dimmerabile, 11.50 W = Equivalente a 100 W, Bianco Caldo, 2700 K, Chiaro, Taglia Unica

Caratteristiche

  • Lunghezza
    11.8 mm
  • Larghezza
    29 mm
  • Altezza
    2.9 cm
  • Peso
    0.095 kg
  • Flusso luminoso
    2000 lm
  • Potenza
    16 W
  • Tensione elettrica
    230 V
  • Materiale
    Plastica
  • Colore
    Trasparente
  • Forma
    Conico
  • Attacco
    R7S
  • Classe di efficienza energetica
    E
  • Sorgente luminosa
    LED Integrato
  • Tecnologia della lampadina
    LED
  • Colore della luce
    Bianco caldo
  • Alimentazione elettrica
    Cablato
  • Potenza luminosa
    16 W
  • Stile
    Moderno
  • Forma della lampadina
    Riflettore
  • Temperatura colore
    2700 K
  • Numero articoli per confezione
    1
  • Origine
    Prodotto in Cina
  • Tipo di Controllo
    Applicazione cellulare, app per cellulare
  • Interni/esterni
    Interno
  • Finitura vetro
    Trasparente
  • Classe di efficienza energetica max
    A
  • Classe di efficienza energetica min
    G
  • Resa luminosa
    Bianco caldo
  • Accessori inclusi
    No
  • Tipo di lampadina
    Lampadina decorativa a filamento
  • Bambini / adulto
    Adulto
  • Referenza ManoMano
    ME55674210
  • MMID
    988946572885
  • Rif. costruttore
    135411
Consigliato da

Come scegliere una lampadina

La lampadina a incandescenza, a vite o a baionetta, scompare dai nostri apparecchi di illuminazione a favore di lampadine più economiche ed efficienti: LED, lampadine fluorescenti compatte, alogene, tubi fluorescenti. Dagli attacchi GU alle candele, ai lumen e ai gradi kelvin, una guida per chiarire i tuoi dubbi riguardo l'illuminazione.
Come scegliere una lampadina
Presentazione della marca
OSRAM
Visita la vetrina OSRAM
Osram fu fondata il 17 aprile 1906 a Berlino. Il nome Osram deriva da due metalli necessari per produrre i filamenti delle lampadine a incandescenza dell'epoca: l'osmio e il wolframio (o tungsteno). L'azienda esportava i suoi filamenti per la britannica General Electric Company. Iniziò come filiale, prima di diventare un'azienda a sé stante quando tre grandi società tedesche, AEG, Auergesellschaft e Siemens, si unirono per produrre le loro lampadine nel 1919, al fine di unire le loro risorse nella Germania del dopoguerra. Fu allora che nacque il logo emblematico, la lampadina su sfondo arancione. Nel 1970, Osram ha creato una rivoluzione inventando la lampada a scarica HMI, una lampadina senza filamenti. Due elettrodi eccitano direttamente gli atomi del gas raro racchiuso nel bulbo. Questa lampadina è quattro volte più efficiente con una minore perdita di energia. Si tratta della più grande rivoluzione nel campo delle lampadine dopo quella di Edison. Osram divenne rapidamente leader nel settore delle lampadine e fu la prima a lanciarsi nella corsa al risparmio energetico. Tuttavia, Osram fu colpita dalla crisi del 2008 e fu scorporata da Siemens per essere quotata in borsa. Oggi l'azienda è tornata a registrare un fatturato record (5 miliardi di euro) e le vendite di lampadine a risparmio energetico rappresentano il 66% del fatturato totale.
Sei qui:
  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti