Trapano battente gsb 1600 re professional bosch
BOSCH

Trapano battente gsb 1600 re professional bosch

Scopri il sito BOSCH
13905
-16%
166,86 €
Prodotto esaurito

Informazioni sul prodotto

TRAPANO BATTENTE GSB 1600 RE PROFESSIONAL BOSCH

• Potenza: 701 Watt

• Mandrino autoserrante in metallo a due bussole

• Regolazione elettronica

• Una velocità

• Numero di giri a vuoto: 0-3000 giri/min

• Diametro max foro (legno/muro/calcestruzzo/acciaio): mm. 30/18/16/12

• Soft grip e impugnatura ergonomica

• Piastra porta spazzole rotabile per uguale potenza in avvitatura e svitatura

• Interruttore di continuità e interruttore per la regolazione della velocità con preselezione

• Lunghezza cavo: mt. 4

• Peso: Kg. 1,6

• In dotazione: - Asta di profondità - Impugnatura aggiuntiva

• In valigetta

Caratteristiche

  • Peso
    1.6 kg
  • Potenza
    701 W
  • Materiale
    Calcestruzzo
  • Numero di velocità
    1
  • Alimentazione elettrica
    Cablato
  • Adatto per/indicato per
    Calcestruzzo
  • Numero articoli per confezione
    1
  • Capacità massima di foratura
    12 mm
  • Capacità di foratura del legno
    30 mm
  • Capacità di foratura del metallo
    16 mm
  • Diametro del mandrino
    16 mm
  • Frequenza di utilizzo
    Professionale
  • Accessorio per il trasporto incluso
    Valigetta
  • Referenza ManoMano
    ME17505432
  • MMID
    125494428155
  • Rif. costruttore
    220618951016
Consigliato da

Come forare le piastrelle

Forare le piastrelle senza romperle è semplice con gli strumenti giusti: trapano a velocità variabile, punta diamantata o al carburo di tungsteno per piccoli fori e sega a tazza diamantata per installare rubinetto e prese. Per forare le piastrelle in gres porcellanato o a tutta massa, segui i nostri consigli.
Come forare le piastrelle
Presentazione della marca
BOSCH
Visita la vetrina BOSCH
Nel 1886 Robert Bosch, un ingegnere tedesco di 25 anni, fondò un'azienda di ingegneria elettrica a Stoccarda. Era appena tornato da un lungo viaggio professionale negli Stati Uniti, dove aveva lavorato per Thomas Edison, uno dei più grandi ingegneri della storia. L'anno successivo Bosch migliorò il magnete di accensione, adattandolo per primo al motore di un'automobile. Questa innovazione gli permise di sviluppare la sua attività a un ritmo sostenuto. Negli anni '20, trasformò la sua azienda da fornitore di automobili a produttore di elettronica. L'azienda si distingueva dagli altri marchi di elettroutensili per il fai-da-te puntando sul lungo termine e sul top di gamma, dal famoso trapano verde a prodotti complessi come i router e gli utensili per il giardinaggio (tagliasiepi, motoseghe, ecc.). È stata una storia di successo. Oggi Bosch impiega 280.000 persone in tutto il mondo e ha un fatturato di 46 miliardi di euro. Bosch dedica fino al 10% del suo fatturato alla R&S, uno sforzo raro nell'industria. Il 92% del capitale di Robert Bosch GmbH è detenuto da una fondazione di beneficenza, Robert Bosch Stiftung GmbH. Tutti gli utili dell'azienda sono devoluti a questa fondazione. Il restante 8% del capitale è detenuto dai discendenti della famiglia Robert Bosch.
  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti