ART. 1-75672 SPECIALE SISTEMA DI APERTURA/CHIUSURA DELLE GAMBE CHE PERMETTE DI POSIZIONARE IL TAVOLO VELOCEMENTE E CONSENTE UNO STOCCAGGIO MOLTO COMPATTO. POSSIBILITË DI USO CON MORSETTI A BARRA. CAPACITË DI CARICO 455 KG DIMENSIONI CHIUSO CM 85X60X
Consigliato da
Come scegliere un banco da lavoro
Il banco da lavoro in legno è indispensabile per un provetto falegname! Per il cantiere è consigliato un banco da lavoro pieghevole con morsa, mentre per il fai da te l'ideale è un banco da lavoro modulare con cassetti e scomparti. Segui i consigli della guida per scegliere il tuo banco da lavoro!
La storia di Stanley affonda le radici nel passato, precisamente nel 1843 in Nuova Bretagna (Connecticut), dove Frederick Stanley produceva attrezzi in ferro. Un’altra azienda, i cui soci erano Black e Decker, si andava intanto formando a Baltimora, e nel 1910 vennero brevettati i primi attrezzi elettrici portatili, tra cui il trapano avvitatore senza fili. Nel 2010 le 2 aziende si riuniscono nel gruppo Stanley Black & Decker per diventare il primo produttore mondiale di attrezzi e sistemi di sicurezza elettronici. Hanno inoltre acquisito altri marchi prestigiosi come Facom, Baldwin, Dewalt, MacTools, Bostitch e Porter Cable. Ai nostri giorni, la compagnia conta 40 000 collaboratori per un giro d’affari di 10 miliardi di dollari, e l’esigenza di R&S rimane la medesima che ha portato l’azienda ad un tale successo.