🚚 Solo sull'app: Consegna gratuita*
Chi siamo

Pomice 3/7 mm (1 kg - 1,5 lt)

Pomice 3/7 mm (1 kg - 1,5 lt)
2
00
Pagamento sicuro
25€ di sconto al tuo primo acquistoProfessionista, prezzi pro IVA esclusa
Buono a sapersi
Disponibile
Reso entro 14 giorni
Dettagli del prodotto
Caratteristiche
  • Lunghezza
    0.7 cm
  • Larghezza
    0.7 cm
  • Altezza
    0.7 cm
  • Spessore
    0.7 cm
  • Peso
    1.0 kg
  • Materiale
    Plastica
  • Forma
    Piana
  • Referenza ManoMano
    ME2622258
  • SKU
    463
Descrizione

POMICE 3/7 mm (c.ca 1 Kg - 1,5 lt).

 

Pomici e lapilli sono il prodotto di eruzioni vulcaniche esplosive formatesi a seguito di una violenta espansione dei gas dissolti in lave di composizione chimica acida: il rapido raffreddamento della roccia, ha impedito la cristallizzazione della stessa, intrappolando all’interno i gas e generando dei minerali alveolari espansi in maniera più o meno accentuata.

In fase di solidificazione infatti, i vapori presenti nel magma, improvvisamente rilasciati, hanno provocato il rigonfiamento dell’intera massa del magma ed è durante questa rapida fase di raffreddamento che si sono determinate le differenze nella struttura fisica dei vari inerti vulcanici: il lapillo vulcanico si è formato a partire da un magma con minor contenuto di silice.

La minor viscosità è il più lento raffreddamento della lava hanno facilitato la fuoriuscita di una certa quantità dei gas presenti nel magma.

Si sono formati dei minerali caratterizzati da vacuità di diametro medio maggiore rispetto a quelli della pomice ma di numero decisamente inferiore.

 

ANALISI CHIMICA MEDIA

SiO2: 62,5%

Al2O3: 17,5%

K2O: 9,5%

Fe2O3: 2,6%

CaO: 2,5%

Na2O: 2,2%

TiO2: 0,5%

MgO: 0,4%

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

pH: 6,5 – 7,0;

SCAMBIO CATIONICO: 30 meq/100g.

 

CARATTERISTICHE FUNZIONALI E CAMPI DI UTILIZZO

Inerte naturale leggero, ideale per:

• substrato di radicazione (semine, talee, trapianti, colture fuori suolo e idrocoltura);

• preparazione di terricci universali;

• preparazione di terricci specifici (piante annuali, acidofile, piante grasse, piante da appartamento, tappeti erbosi…);

• preparazione di terricci professionali per orto-floro vivaismo da esterno e per colture protette;

• pacciamare aiuole o zone del giardino ove si desidera evitare la crescita di erbe o erbacce;

• colture idroponiche;

• ammendamento del terreno;

• idrocoltura;

• drenaggi;

• piano d’appoggio per vasi;

• isolamento termico.

 

Vasi per fiori e piante: lasciati ispirare da questi progetti

And here are our product suggestions

 

Domande e risposte

I nostri esperti ti sapranno dire di più su questo prodotto
Recensioni
5,0/5
Valutazione globale su 2 recensioni dei clienti
5
4
3
2
1
Recensioni dei clienti
Le recensioni sono presentate inizialmente in ordine di pertinenza e successivamente in ordine cronologico.
Cristina
23 Maggio 2019
arrivato velocissimo,sempre troppocara la spedizione
Sii il primo a trovare utile questo commento
Consigliato da

Come realizzare una bella aiuola a cespuglio

Alla base di un bel giardino ci sono delle stupende aiuole fiorite. Per iniziare potresti prendere spunto da alcuni esempi già esistenti, ma se desideri dare libero sfogo alla tua creatività e variare le composizioni all'infinito, questi consigli saranno utili per realizzare belle aiuole.
Come realizzare una bella aiuola a cespuglio
  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti