Il collettore EFMAX è il nuovo pannello solare
con assorbitore ad arpa. I collettori della famiglia EFMAX sono
progettati secondo i più elevati standard qualitativi garantendo i
più alti livelli di efficienza, il loro indice di resa
della superficie di scambio è di noa = 0,76. Essi infatti
hanno superato i test di affidabilità e di prestazione secondo EN
ISO9806: 2013 presso il laboratorio NCSR Democrito, questo fa si
che EFMAX sia uno dei principali collettori a livello
mondiale certificato da Solar Keymark.
I materiali di
alta qualità utilizzati nella produzione di collettori garantiscono
un funzionamento senza problemi e un'alta efficienza di
lunga durata.
Il cuore del pannello solare EFMAX è
l'assorbitore ad arpa che consente di ottenere
elevate rese anche con scarsa illuminazione, come
nel caso dei mesi invernali.
Gli assorbitori sono realizzati con una macchina saldatrice
speciale che assicura una giunzione resistente e di ampia
superficie tra tubo e lamina consentendo un ottimo trasferimento
del calore. Una buona saldatura significa una migliore trasmissione
del calore.
I collettori EFMAX vengono installati in impianti a
circolazione forzata o in impianti a svuotamento e possono
essere disposti su una superficie piana o su un tetto inclinato in
tegole.
Prodotto fabbricato in UE.
CARATTERISTICHE:
E’ possibile configurare l’impianto in base alle proprie
esigenze variando il numero e la disposizione dei collettori.
Per una connessione sicura dei collettori vengono usati degli
speciali compensatori termici che permettono di installare impianti
solari anche molto estesi, appositamente sviluppati per sopportare
forti sollecitazioni dovute, ad es., a deformazione termica,
movimenti delle fondamenta o fluttuazioni di temperatura e
pressione.
Le connessioni con questo sistema vengono semplificate al massimo e
consentono un alto risparmio, con una minore manodopera e meno
tubazioni per gli allacci. Inoltre l'intero sistema risulta più
affidabile e resistente nel tempo.
Con il collegamento su un lato, si possono installare fino a 6
collettori in serie; con collegamento in diagonale se ne possono
montare fino a 15.
Il collettore è adatto ad ogni tipo di installazione grazie al sistema modulare sono disponibili tre differenti tipologie di montaggio (soprategola, superfici piane, orizzontale a parete).
Il collettore è abbinabile con qualsiasi generatore e si integra
perfettamente con le stufe e caldaie a pellet. Queste due
tecnologie unite consentono meno spese e maggiore
indipendenza energetico.
I risparmi sui consumi e la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali (Risparmio energetico 65%, Ristrutturazione edilizia 50% o Conto termico) consentono un ritorno dell’investimento nell’arco di pochi anni.
Il pannello viene fornito con la raccorderia necessaria al collegamento con le tubazioni solari (raccordi filettati, sfiato aria o raccordi a compressione per il collegamento in serie).
Dimensione: | 1980 x 1040 x 86 mm |
---|---|
Peso: | 32,8 Kg |
Versione: | Verticale |
Superficie lorda: | 2 m² |
Superficie assorbitore: | 1,86 m² |
Tubazione ad arpa: | Rame; Ø 8 mm |
Isolamento: | Lana di roccia; spessore 40 mm |
Fattore di conversione: | noa 0,76 |
Coefficiente di scambio termico: | 3,93 (m²*K)/W |
Pressione max di esercizio: | 10 bar |
Temperatura di stagnazione a 1000 W/m²: | 190,5 °C |
Il collettore EFMAX è il nuovo pannello solare
con assorbitore ad arpa. I collettori della famiglia EFMAX sono
progettati secondo i più elevati standard qualitativi garantendo i
più alti livelli di efficienza, il loro indice di resa
della superficie di scambio è di noa = 0,76. Essi infatti
hanno superato i test di affidabilità e di prestazione secondo EN
ISO9806: 2013 presso il laboratorio NCSR Democrito, questo fa si
che EFMAX sia uno dei principali collettori a livello
mondiale certificato da Solar Keymark.
I materiali di
alta qualità utilizzati nella produzione di collettori garantiscono
un funzionamento senza problemi e un'alta efficienza di
lunga durata.
Il cuore del pannello solare EFMAX è
l'assorbitore ad arpa che consente di ottenere
elevate rese anche con scarsa illuminazione, come
nel caso dei mesi invernali.
Gli assorbitori sono realizzati con una macchina saldatrice
speciale che assicura una giunzione resistente e di ampia
superficie tra tubo e lamina consentendo un ottimo trasferimento
del calore. Una buona saldatura significa una migliore trasmissione
del calore.
I collettori EFMAX vengono installati in impianti a
circolazione forzata o in impianti a svuotamento e possono
essere disposti su una superficie piana o su un tetto inclinato in
tegole.
Prodotto fabbricato in UE.
CARATTERISTICHE:
E’ possibile configurare l’impianto in base alle proprie
esigenze variando il numero e la disposizione dei collettori.
Per una connessione sicura dei collettori vengono usati degli
speciali compensatori termici che permettono di installare impianti
solari anche molto estesi, appositamente sviluppati per sopportare
forti sollecitazioni dovute, ad es., a deformazione termica,
movimenti delle fondamenta o fluttuazioni di temperatura e
pressione.
Le connessioni con questo sistema vengono semplificate al massimo e
consentono un alto risparmio, con una minore manodopera e meno
tubazioni per gli allacci. Inoltre l'intero sistema risulta più
affidabile e resistente nel tempo.
Con il collegamento su un lato, si possono installare fino a 6
collettori in serie; con collegamento in diagonale se ne possono
montare fino a 15.
Il collettore è adatto ad ogni tipo di installazione grazie al sistema modulare sono disponibili tre differenti tipologie di montaggio (soprategola, superfici piane, orizzontale a parete).
Il collettore è abbinabile con qualsiasi generatore e si integra
perfettamente con le stufe e caldaie a pellet. Queste due
tecnologie unite consentono meno spese e maggiore
indipendenza energetico.
I risparmi sui consumi e la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali (Risparmio energetico 65%, Ristrutturazione edilizia 50% o Conto termico) consentono un ritorno dell’investimento nell’arco di pochi anni.
Il pannello viene fornito con la raccorderia necessaria al collegamento con le tubazioni solari (raccordi filettati, sfiato aria o raccordi a compressione per il collegamento in serie).