Sono gli uomini a fare le aziende.
Paini ne è un esempio.
Da piccola azienda artigiana fondata nel 1954, in 50 anni è arrivata ad essere una delle società leader nel settore.
Alla fine degli anni ’60 raggiunse le dimensioni di piccola azienda, nel 1972 avvenne la sua trasformazione in società per azioni e fu necessaria anche la costruzione di uno stabilimento più moderno ed attrezzato.
Il momento di maggiore sviluppo dell’azienda ha coinciso con la nascita del monocomando, negli anni ’80. Oggi la Paini è una grande industria che occupa un’area di circa 100.000 mq., di cui 70.000 coperti con una forza lavoro di 390 dipendenti.
La manodopera è attualmente specializzata ed è preparata anche per mezzo di corsi professionali interni; sono previsti stage dedicati a studenti d’istituti tecnico-commerciale.
Siamo in grado di proporre un’ampia gamma di rubinetteria: monocomando, arredobagno e cantiere, per ambienti da cucina, bagno e doccia. L’attuale produzione annua è di circa 4 milioni di pezzi. Il ciclo produttivo prevede l’utilizzo esclusivo di materie prime di qualità superiore, rispondenti alle rigorose norme UNI-CEE.