Codice: HP457DWE10 Marca: MAKITA. Makita HP457DWE10. Design del prodotto: Trapano con impugnatura a pistola. Diametro di foratura nel legno (massimo): 3,6 cm, Diametro di foratura nell'acciaio (massimo): 1,3 cm, Diametro di foratura nel calcestruzzo (massimo): 1,3 cm. Alimentazione: Batteria, Tecnologia batteria: Ioni di Litio, Capacità della batteria: 1,3 Ah. Peso: 1,7 kg, Larghezza: 83 mm, Profondità: 239 mm. Numero di batterie incluse: 2 pz
Recensioni
4,5/5
Valutazione globale su 2576 recensioni dei clienti
Le recensioni sono presentate inizialmente in ordine di pertinenza e successivamente in ordine cronologico.
Antonio - Nardò (IT)
28 Novembre 2024
Data di acquisto: 03/12/2023
Tutto perfetto soddisfatto
Sii il primo a trovare utile questo commento
Angela - Colleferro (IT)
26 Novembre 2024
Data di acquisto: 23/11/2024
-
Sii il primo a trovare utile questo commento
Anonimo
27 Agosto 2024
Data di acquisto: 20/08/2024
Rapporto qualità prezzo
Sii il primo a trovare utile questo commento
Anonimo
16 Agosto 2024
Data di acquisto: 12/08/2024
-
Sii il primo a trovare utile questo commento
Anonimo
12 Agosto 2024
Data di acquisto: 01/08/2024
-
Sii il primo a trovare utile questo commento
Anonimo
5 Agosto 2024
Data di acquisto: 21/07/2024
-
Sii il primo a trovare utile questo commento
Consigliato da
Come forare le piastrelle
Forare le piastrelle senza romperle è semplice con gli strumenti giusti: trapano a velocità variabile, punta diamantata o al carburo di tungsteno per piccoli fori e sega a tazza diamantata per installare rubinetto e prese. Per forare le piastrelle in gres porcellanato o a tutta massa, segui i nostri consigli.
Makita è un’impresa ormai centenaria, fondata nel 1915 in Giappone. Da sempre si è focalizzata sull’innovazione, disponendo al giorno d’oggi di 600 brevetti; è stata inoltre la prima a produrre attrezzi elettrici giapponesi. Makita ha ad oggi una quota di mercato del 40% in Giappone; il gruppo ha inoltre acquistato Dolmar et Fuji-Robin, specialisti nei motori. Makita ha la sua base ad Anjo, a sud di Tokyo, in Giappone, dove vengono sviluppati i nuovi prodotti, ma ha anche 3 siti di produzione in Europa. Il giro d’affari si aggira intorno ai 2 miliardi di euro. Le batterie che ha sviluppato nel 2004 sono considerate tra le più performanti al mondo.
Makita è inoltre molto impegnata nella protezione dell’ambiente, e aderisce ai programmi Ecosystèmes e REACH.