- Homepage
- Giardino e piscine
- Serre e accessori per la coltivazione
- Protezioni per piante
- kg 5 POLTIGLIA-BORDOLESE 20 FUNGICIDA SOLFATO DI

kg 5 POLTIGLIA-BORDOLESE 20 FUNGICIDA SOLFATO DI RAME+CALCE agricolt biologica
Vedere la descrizione
2 voti
64
€90
Pagamento sicuro tramite carta di credito, bonifico o PayPal
Metodi di consegna
- A casa tua tra il 3/9/2021 e il 3/11/2021 se ordini prima delle 18.00 (Spese di spedizione a partire da €8.00)
Venduto da Acquaverde
Descrizione
Poltiglia Bordolese
POLTIGLIA 20 PB MANICA BIO kg 5
CARATTERISTICHE
Fungicida in polvere bagnabile pronta all'uso ad ampio spettro d'azione a base di solfato di rame neutralizzato con calce.
E' efficace nei confronti di numerose malattie fungine e batteriche che colpiscono le colture erbacee ed arboree.
Ammesso in agricoltura Biologica.
MALLATTIE FUNGINE CONTROLLATE E MODALITA D IMPIEGO
Alternaria (500-1000 gr/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Antracnosi (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Bolla (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al periodo autunno-inverno.
Cancri rameali (Botryosphaeria sp.) (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al peridodo autunno inverno.
Cercospora (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Cladosporiosi (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Colpo di fuoco o Marciume molle batterico (500g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti post-fiorali con la dose indicata.
Corineo (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al peridodo autunno inverno.
Maculatura bruna (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, successivamente con dei trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl e infine trattamenti pre-fiorali con una dose di 800-1000 g/hl.
Marciume del colletto (Phytophthora cactorum) (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al peridodo autunno inverno.
Marciumi basali da sclerotinia (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al peridodo autunno inverno.
Moniliosi delle Drupacee (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al peridodo autunno inverno.
Occhio di pavone (800-1200g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti di fine inverno e all'invaiatura con la dose indicata.
Peronospora della Patata e del Pomodoro (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Peronospore (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Ruggini (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Septoriosi (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Ticchiolatura (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
POLTIGLIA 20 PB MANICA BIO kg 5
CARATTERISTICHE
Fungicida in polvere bagnabile pronta all'uso ad ampio spettro d'azione a base di solfato di rame neutralizzato con calce.
E' efficace nei confronti di numerose malattie fungine e batteriche che colpiscono le colture erbacee ed arboree.
Ammesso in agricoltura Biologica.
MALLATTIE FUNGINE CONTROLLATE E MODALITA D IMPIEGO
Alternaria (500-1000 gr/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Antracnosi (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Bolla (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al periodo autunno-inverno.
Cancri rameali (Botryosphaeria sp.) (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al peridodo autunno inverno.
Cercospora (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Cladosporiosi (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Colpo di fuoco o Marciume molle batterico (500g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti post-fiorali con la dose indicata.
Corineo (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al peridodo autunno inverno.
Maculatura bruna (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, successivamente con dei trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl e infine trattamenti pre-fiorali con una dose di 800-1000 g/hl.
Marciume del colletto (Phytophthora cactorum) (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al peridodo autunno inverno.
Marciumi basali da sclerotinia (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al peridodo autunno inverno.
Moniliosi delle Drupacee (800-1600g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti autunnali con una dose di 800-1600 g/hl, trattamenti di fine inverno alla dose di 800-1200 g/hl. Limitare i trattamenti al peridodo autunno inverno.
Occhio di pavone (800-1200g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Effettuare dei trattamenti di fine inverno e all'invaiatura con la dose indicata.
Peronospora della Patata e del Pomodoro (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Peronospore (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Ruggini (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Septoriosi (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
Ticchiolatura (500-1000g/hl)
Il prodotto va impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo. Intervenire al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia.
caratteristiche
- TipoTelo antigelo
- Referenza ManoManoME5705011
- SKU142347008264
Tutte le recensioni