Karcher è stata fondata nel 1935 a Stuttgart, vicino al confine francese, e il nome originario era Alfred Karcher Gmbh & Co. Nei primi anni produceva sali fusi, e poco dopo inventò il "forno a bagno di sale KÄRCHER”, che resterà una pietra miliare del settore. Dopo la guerra, le competenze vennero sfruttate per progettare il DS 350, primo pulitore ad alta pressione. L’invenzione ebbe talmente tanto successo da diventare il nome comune per indicare tutti i pulitori ad alta pressione, fino a fare di Karcher il punto di riferimento nel settore; l'azienda è inoltre famosa anche per aspiratori e pulitori a vapore. Karcher fu stata in seguito guidata dagli eredi, e venne creato il celebre marchio giallo e nero che si vede sulla K 300 o K 4000, e nello stesso periodo entrò nel mercato francese. Oggi è presente in 57 paesi con un giro d’affari di 2 miliardi di euro e più di 10000 collaboratori. In Italia, Karcher ha progettato un sistema speciale per il colonnato di piazza San Pietro a Roma.