Realizzato in lamiera d'acciaio pressopiegata con rivestimento superficiale di finitura con fosfati di ferro. Verniciatura reticolata in forno continuo a 160/180°. Doppia anta. Completo di un ripiano interno, serratura a cilindro con doppia chiave, fermi ante ed arresto battente. Fornito montato. Spessore 6/10.
Confronta con articoli simili
Recensioni
3,8/5
Valutazione globale su 11 recensioni dei clienti
5
4
3
2
1
Recensioni dei clienti
Le recensioni sono presentate inizialmente in ordine di pertinenza e successivamente in ordine cronologico.
DANIELA - Ceto (IT)
24 Novembre 2024
Data di acquisto: 22/10/2024
-
Sii il primo a trovare utile questo commento
Giovanni - Campi Bisenzio (IT)
5 Settembre 2023
Data di acquisto: 26/08/2023
-
Sii il primo a trovare utile questo commento
Paolo - Grosseto (IT)
23 Marzo 2023
Data di acquisto: 15/10/2022
-
Sii il primo a trovare utile questo commento
Santino - Pozzallo (IT)
22 Ottobre 2022
Data di acquisto: 25/06/2022
-
Sii il primo a trovare utile questo commento
Anonimo - Montefiore dell'Aso (IT)
23 Settembre 2022
Data di acquisto: 07/11/2020
Prodotto arrivato imballato molto bene, ma gravemente ammaccato su un fianco e con i piedi piegati. Quindi il piano di appoggio interno e la chiusura non funzionano bene
1 persona ha trovato utile questo commento
Anonimo - Torino (IT)
21 Settembre 2021
Data di acquisto: 05/09/2021
-
Sii il primo a trovare utile questo commento
Calcolo CO₂ del prodotto
In cosa consiste il calcolo CO₂ di ManoMano?
Il calcolo CO₂ è un punteggio [A-E] che consente di comparare prodotti simili del catalogo ManoMano in base al calcolo della loro impronta di carbonio (espressa in kg CO₂e).
Dettagli sull’impronta di carbonio di questo prodotto
Consigliato da
Come scegliere i mobili per l'officina
Tavolo da officina, contenitore a scomparti, sgabello, sedia operativa, banco da lavoro, scaffalatura, portautensili: allestire bene l'officina consente di lavorare in sicurezza, ottimizzare il fai-da-te e ordinare gli utensili manuali, gli elettroutensili e i consumabili come viti, punte, dadi, guarnizioni, ecc.