Zetaidraulica
La sede di questo commerciante si trova a Gioia Tauro (RC), Italia
Messaggio del commerciante
« Zetaidraulica è un progetto di proprietà Mondial Calabra distributore ormai dal 2000 di condizionatori, caldaie ed articoli idrotermosanitari. Zeta idraulica nasce con l’obiettivo di posizionarsi tra i più importanti store per la vendita online di condizionatori, pompe di calore, ventilconvettori, caldaie Immergas e Beretta, rubinetteria grohe e termosifoni Faral ,termoarredi zehnder ed in generale tutti gli accessori per il montaggio ed il funzionamento, puntando sui migliori marchi presenti sul mercato per offrire qualità e miglior prezzo online. »
Condizioni di vendita dettagliate
-
Le tariffe relative ai costi di spedizione vengono calcolate al momento dell’ordine e sono da comprendersi incluse di IVA, ove applicabile.
-
1. Termini di Consegna
I tempi di consegna sono quelli riportati sul sito all'interno della pagina di ogni prodotto.
I termini di consegna si intendono automaticamente prolungati nei seguenti casi:
1. qualora il CLIENTE non fornisca in tempo utile i dati necessari per la fornitura o richieda modifiche in corso di esecuzione o ancora ritardi nel rispondere ad eventuali richieste di chiarimenti formulate dal COMMERCIANTE;
2. qualora il CLIENTE non sia in regola con i pagamenti;
3. qualora si verifichino cause da forza maggiore o altri eventi non imputabili al COMMERCIANTE, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, scioperi, serrate, disposizioni della pubblica amministrazione, in considerazione della loro durata e portata, liberano il COMMERCIANTE dall'obbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna pattuito.
2. Modalità di Consegna
Le spedizioni vengono effettuate tramite corriere all'indirizzo di destinazione specificato dal cliente durante l'acquisto.
Posto che in alcuni casi la consegna della merce dovrà avvenire con l’utilizzo di mezzi pesanti, è specifico onere del CLIENTE quello di segnalare al momento dell'ordine o entro 2 giorni dalla conferma dello stesso particolari condizioni disagiate della strada o, in generale, delle vie d’accesso all'indirizzo di consegna.
3. Ricezione Prodotto
Al momento della presa in consegna dei prodotti, il CLIENTE dovrà immediatamente:
1. Verificare le quantità e l’imballaggio dei prodotti;
2. Riportare qualsiasi obiezione nella nota di consegna con la scritta “SI ACCETTA RISERVA SPECIFICA”, ovvero, a fianco della firma effettuata sul documento del corriere, dovrà essere chiaramente apposta la dicitura “RICEVUTO CON RISERVA SPECIFICA”, unitamente alla tipologia di danneggiamento (ad esempio, “Si accetta con RISERVE SPECIFICA per pacco danneggiato” o “Ricevuto con riserva specifica per materiale graffiato”, ecc.).
3. Effettuare un controllo di conformità dei prodotti rispetto a quanto indicato nella conferma d’ordine e segnalare tramite l'area di Assistenza Post Vendita qualsiasi difformità.
Qualsiasi prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure e nei termini indicati nel paragrafo "Restituzioni e Rimborsi", è considerato interamente approvato ed accettato dal CLIENTE. -
Tutti i prezzi indicati sul sito sono da considersarsi in Euro e comprensivi di IVA, ove applicabile, in base alla normativa italiana vigente.
-
Banca dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati.
DICHIARAZIONE DI IMPEGNO
Modulo PDF da scaricare a questo link: https://www.zetaidraulica.it/pdf/DPR_146_2018.pdf
Ai sensi dell’art. 16, comme 3, lettera d), del d.P.R. 16 novembre 2018, n. 146
Il Regolamento (UE) n. 517/2014, stabilisce, all’articolo 11 paragrafo 5, che le apparecchiature non ermeticamente sigillate, caricate con gas fluorurati a effetto serra, sono vendute agli utilizzatori finali unicamente qualora sia
dimostrato che l’installazione è effettuata da un’impresa certificata a norma dell’articolo 10 del citato regolamento.
L’articolo 16 comma 3, lettera d) del d.P.R. n. 146/2018, prevede che il venditore comunica alla Banca Dati, all’atto della vendita e per via telematica, la dichiarazione dell’acquirente recante l’impegno che l’installazione sarà
effettuata da un’impresa certificata a norma dell’articolo 10 del regolamento (UE) n. 517/2014.
L’acquirente al momento della composizione ordine,
DICHIARA (nelle categorie previste dalla legge)
l’impegno ad ottemperare a quanto previsto dall’art. 16, comma 3, lettera d), del d.P.R. 16 novembre 2018, n. 146,
assumendosi l’obbligo che l’installazione sarà effettuata da un’impresa certificata a norma dell’articolo 10 del regolamento (UE) n. 517/2014.
1. Conferimento dei Dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell'art 157 del d.lgs. n. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
2. Trattamento dei dati personali
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. -
Se cambi idea
Hai 14 giorni per cambiare idea. Le spese di spedizione per la restituzione sono a tuo carico. Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione da parte del venditore dalla richiesta di recessione. Ti facciamo presente che il venditore può trattenere il rimborso fino a quando non avrà ricevuto indietro i prodotti o fino a quando non avrà ricevuto la prova che i prodotti sono stati rispediti. Se hai ancora l'imballaggio originale, ti preghiamo di utilizzarlo per effettuare il reso del prodotto.
Come restituire un prodotto?
È facile! Vai su "Il mio ordine" e clicca su "Restituisci il tuo prodotto" per ricevere le istruzioni.
Condizioni aggiuntive
Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il CLIENTE ha diritto di: - RECESSO dall'acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti. Come da art. 59 del D.Lgs. n. 206/2005, il diritto di recesso è escluso relativamente alla fornitura di beni confezionati su misura o personalizzati - RECLAMO PER PRODOTTO DANNEGGIATO-DIFETTATO-NON CONFORME-INCOMPLETO: a) entro 7 giorni per collo danneggiato durante il trasporto, a condizione che il cliente abbia firmato il documento di trasporto con "riserva di controllo" b) senza limiti di tempo per prodotto non installato, né montato, né manomesso, né utilizzato c) nel caso di prodotto utilizzato e mal funzionante o danneggiato in alcune parti ma già installato, il cliente usufruisce della riparazione a carico del commerciante a seconda dei termini della garanzia Nel caso di beni multipli ordinati dal CLIENTE mediante un solo ordine, ma consegnati separatamente, il periodo per poter esercitare il diritto di recesso termina dopo 14 gg a partire dal giorno in cui il CLIENTE o un terzo da lui designato acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene. Una volta esercitante il sopracitato diritto, il CLIENTE è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato al COMMERCIANTE la propria volontà di recedere dal contratto, ai sensi dell'art. 54 del D.lgs 206/2005. La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti in idoneo stato di conservazione(compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.) e completa della documentazione del caso (documento di trasporto, eventuale fattura già ricevuta). I costi diretti della restituzione dei prodotti sono a carico del CLIENTE. Una volta confermata l’integrità del prodotto, il COMMERCIANTE provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni. Come previsto dall'art. 56 comma 3 del D.Lgs n. 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, il COMMERCIANTE può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del CLIENTE di aver rispedito i beni al COMMERCIANTE.