Kiryuzuna hard quality 2/5 mm (pallet da 120 sacchi da 11 kg - 14 lt), per bonsai di conifere

Kiryuzuna hard quality 2/5 mm (pallet da 120 sacchi da 11 kg - 14 lt), per bonsai di conifere
Kiryuzuna hard quality 2/5 mm (pallet da 120 sacchi da 11 kg - 14 lt), per bonsai di conifere
Kiryuzuna hard quality 2/5 mm (pallet da 120 sacchi da 11 kg - 14 lt), per bonsai di conifere
2924
00
Pagamento sicuro
25 € di sconto al tuo primo acquistoProfessionista, prezzi pro IVA esclusa
Buono a sapersi
    • Disponibile
    • Reso entro 14 giorni

Vasi per fiori e piante: lasciati ispirare da questi progetti

And here are our product suggestions

Dettagli del prodotto
Caratteristiche
  • Granulometria
    5 mm
  • Colore
    Grigio
  • Referenza ManoMano
    ME3241759
  • Rif. costruttore
    1313
Descrizione

KIRYUZUNA HARD QUALITY 2/5 mm (pallet da 120 sacchi da 11 Kg - 14 lt), PER BONSAI DI CONIFERE.

 

Il kiryuzuna è il componente fondamentale per creare il giusto substrato per qualsiasi tipo di bonsai ottenuto da conifere, come ad esempio Pini ed Abeti.

Il Kiryuzuna viene raccolta, asciugata al sole e polverizzata in diverse grandezze.

Il Kiryuzuna può essere miscelata con akadama, pomice, lapillo vulcanico, zeolite e perlite per rendere il substrato più ricco di elementi nutritivi e maggiormente simile alle caratteristiche naturali in cui vivono le piante oppure può essere utilizzata pura come unica componente del terriccio.

 

A SEGUITO DELL’EVENTO DI FUKUSHIMA, LA GEOSISM & NATURE S.A.S., HA DECISO DI CONTROLLARE RADIOMETRICAMENTE OGNI PROODOTTO DI IMPORTAZIONE GIAPPONESE ED IN PARTICOLAR MODO I SUBSTRATI ED I CONCIMI. DISPONIAMO QUINDI DEI CERTIFICATI RADIOMETRICI CHE DOCUMENTANO LA NON PERICOLOSITÀ DEI NOSTRI PRODOTTI.

 

ANALISI CHIMICA MEDIA (Eseguita dalla Geosism & Nature s.a.s. mediante Spettroscopia EDX)

L’analisi chimica della kiryuzuna, risulta essere una media tra le due analisi proposte che sono rispettivamente: la prima relativa ai granuli di colore scuro e la seconda relativa ai granuli di colore chiaro.

 

Granuli di colore scuro

Ossigeno (O): 58,83%;

Silicio (Si): 24,70%;

Alluminio (Al): 7,18%;

Fosforo (P): 0,12%;

Potassio (K): 0,32%;

Magnesio (Mg): 0,38%;

Ferro (Fe): 2,25%;

Calcio (Ca): 0,86%;

Titanio (Ti): 0,21%;

Sodio (Na): 0,57%;

Carbonio (C): 4,50%;

Manganese (Mn): 0,01%;

Tallio (Tl): 0,06%.

 

Granuli di colore chiaro

Ossigeno (O): 53,84%;

Silicio (Si): 16,84%;

Alluminio (Al): 14,52%;

Fosforo (P): 0,09%;

Potassio (K): 0,11%;

Magnesio (Mg): 0,10%;

Ferro (Fe): 0,83%;

Calcio (Ca): 8,47%;

Titanio (Ti): 0,10%;

Sodio (Na): 1,52%;

Carbonio (C): 3,58%;

Manganese (Mn): 0,01%;

Tallio (Tl): 0,00%.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

pH: neutro.

 

CARATTERISTICHE FUNZIONALI E CAMPI DI UTILIZZO

Inerte naturale leggero, ideale per:

• fornire il giusto equilibrio di acqua, aria e sostanze nutritive;

• trattenere a lungo l'acqua senza fradiciare le radici;

• fcontiene enormi quantità di minerali grazie alla sua origine vulcanica.

Ulteriori accorgimenti per una giusta formula per il terriccio:

• il drenaggio deve variare da specie a specie; è quindi importante tenere anche conto della situazione ambientale in cui vive il nostro bonsai; il terriccio ideale dovrebbe essere aerato nella giusta maniera, così da far circolare l'ossigeno e ritenere abbastanza acqua da soddisfare il bisogno idrico della pianta fra un'annaffiatura e l'altra

• le piante vivono in simbiosi con micorrize. E' utile quindi stendere, a diretto contatto con la parte inferiore delle radici, un velo di terra originaria;

• usare tutti i componenti del terriccio ben asciutti e lasciati riposare per qualche giorno al sole eliminando parti di piante, semi, larve o insetti.

 

Domande e risposte

I nostri esperti ti sapranno dire di più su questo prodotto
Consigliato da

Come scegliere il terriccio

Per preparare bene il giardino e per uno sviluppo ottimale delle piante, una parola chiave: terriccio! Universale, orticolo, per la semina, per gli agrumi, per il rinvaso o per trapianti, il terriccio è l'alleato di ogni coltivazione, nell’orto, in giardino o in vasi e fioriere per un substrato fertile.
Come scegliere il terriccio
Sei qui:
  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti