Membrana impermeabile prefabbricata a base di bitume distillato, selezionato e modificato con resine polipropileniche di qualità costantemente
CORRETTA IMPERMEABILIZZAZIONE :
Affinché un manto impermeabile, realizzato con membrane bitume polimero, sia a norma con quanto previsto dalla marcatura CE, dia garanzie di lunga durata e di totale protezione dagli agenti atmosferici, debbono essere eseguite alcune importanti istruzioni:
- la membrana sia a norma con le destinazioni d'uso previste dalla marcatura CE
- applicare sempre un doppio strato con i teli sfalsati e non incrociati tra loro
- eseguire il manto con tipologie di membrane bitume-polimero tra loro simili
- sovrapporre i teli di 10 cm per lato e 15 cm di testa - non lasciare i rotoli esposti all'irraggiamento diretto del sole
- proteggere il manto con le pitture protettive dopo 90 giorni di esposizione ai raggi U.V.A, cioè ad ossidazione avvenuta
- scegliere sempre membrane bitume-polimero di alta qualità è garanzia di alte prestazioni e durabilità
- non posizionare i rotoli in orizzontale
- sgusciare bene gli angoli vivi in corrispondenza dell'intersezione fra due differenti strutture (orizzontale e verticale)
- dopo la saldatura a fiamma, sigillare i punti di connessione
- scaldare bene il rotolo durante l'applicazione per tutta la sua larghezza per evitare fenomeni di Reptatura , cioè di movimento anomalo a strappo
- non applicare su superfici realizzate in cemento cellulare e o su massetti umidi o non stagionati.
APPLICAZIONE :
Le membrane bitume-polimero ed i preformati bituminosi speciali sono adatti per impermeabilizzare terrazze, muri controterra, locali
igienici, coperture civili ed industriali, viadotti ed impalcati stradali e ferroviari, parcheggi e per il rifacimento o la manutenzione di
vecchi manti che Possono costituire anche un'efficace strato di tenuta all'aria o essere impiegate come barriera vapore.