Prima di cominciare
I sistemi di riscaldamento e gestione sono l'elemento chiave di un progetto di riqualificazione energetica ben riuscito. Ma cosa scegliere tra riscaldamento a biomassa, pompe di calore, caldaie a condensazione e radiatori ad acqua calda?
Cos'è una caldaia a condensazione?
Si tratta di una caldaia a gas a condensazione che offre delle alte prestazioni energetiche: un rendimento energetico stagionale ≥ 92 %; una potenza termica nominale ≤ 70 kW; un dispositivo di regolazione compreso tra la classe IV e VIII.
Leggi la guidaCome calcolare la potenza di una pompa di calore?
La potenza termica di una pompa di calore viene calcolata in base a diversi criteri: il volume della casa, il coefficiente di costruzione e la differenza tra la temperatura desiderata e la temperatura di riferimento in base alla tua regione.
Leggi la guidaQuale stufa a pellet scegliere come fonte di riscaldamento principale?
Collegata ad un sistema di distribuzione dell'aria calda che permette di riscaldare le stanze della casa, la stufa a pellet canalizzata è utilizzata come fonte di riscaldamento principale. La sua potenza varia in base al volume della casa e al suo isolamento termico.
Leggi la guidaRiscaldamento a biomassa
Pompe di calore
Caldaie a gas
I nostri migliori consigli
I nostri esperti ti svelano tutti i segreti!
Radiatori ad acqua calda
Sistemi di gestione di riscaldamento
Gli altri elementi essenziali della riqualificazione energeticaAndiamo avanti?